Metodi per riavviare i modem USB


Contenuti

Si prega di notare che in questo articolo parleremo del reset dei modem USB, così come c’è un altro articolo sul nostro sito che parla di eseguire la stessa procedura, ma con un router. Si noti che si tratta di dispositivi di rete completamente diversi con le loro peculiarità.

Leggi tutto: Come riavviare i router

Metodo 1: Pulsante sul dispositivo

Il modo più semplice per resettare un modem USB è quello di utilizzare un pulsante speciale sul lato del dispositivo. Sarà necessario premerlo una o due volte, a seconda del suo scopo. Il pulsante può essere utilizzato sia per l’accensione che per il reset, da tenere presente quando lo si preme.

Tuttavia, la difficoltà sta nel fatto che non tutti i modelli di tali apparecchiature di rete sono dotati del relativo pulsante; pertanto non sarà possibile riavviarli con questo metodo. In tal caso, procedere ai seguenti metodi alternativi che dovrebbero rivelarsi utili.

Metodo 2: Interfaccia web o applicazione

Ogni utente di USB-modem ha scaricato software e driver speciali prima di iniziare ad interagire con esso, e ha eseguito l’impostazione nella stessa applicazione o in Internet-center, aperto via browser. A seconda dello strumento di gestione utilizzato, è possibile trovare il pulsante responsabile del reset del modem. Nel programma viene visualizzato separatamente nella finestra principale, mentre nell’interfaccia web si trova di solito nelle sezioni “Strumenti di sistema” o “Amministrazione .

Metodo 3: Telnet

La tecnologia Telnet consente di gestire i router e i modem USB tramite il “prompt dei comandi” del sistema operativo. C’è un comando speciale per questo strumento che invia l’apparecchiatura a riavviare limitando brevemente la trasmissione del segnale. Prima di poter utilizzare questa funzione è necessario attivare Telnet in Windows, per saperne di più leggi l’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Attivazione del client Telnet in Windows

Dopodiché non resta che eseguire le azioni corrispondenti secondo il modello specifico del modem USB. Rivediamo questo processo in dettaglio.

  1. Eseguite “Prompt di comando” in qualsiasi modo conveniente per voi, ad es. trovate l’applicazione tramite il menu “Start .
  2. Si entra in telnet 192.168.1. 1 o telnet 192.168.0.1 per connettersi all’apparecchiatura di rete. Premere Invio per confermare l’azione.
  3. Aspettatevi una connessione di successo, che dovrebbe essere effettuata automaticamente senza bisogno di nome utente e password. Tuttavia, se richiesto, il nome utente e la password devono essere admin.
  4. Per prima cosa si dovrebbe controllare il nome dell’interfaccia modem a cui verranno inviate le ulteriori connessioni. Questo viene fatto inserendo il comando mostra linterfaccia.
  5. Per l’interruzione a breve termine dell’alimentazione del segnale inserire l’interfaccia di linea Nome usb power-cycle 5 dove Nome – nome dell’interfaccia appena definita e 5 quantità di tempo in secondi per la quale l’alimentazione verrà interrotta.

Questo metodo ha i suoi svantaggi legati alla complessità dell’implementazione e alla mancanza di supporto Telnet su alcuni computer Windows. Quindi, se questo metodo fallisce, passare all’ultima opzione.

Metodo 4: Spegnimento fisico del dispositivo

Nella maggior parte dei casi l’unico metodo efficace sarà lo scollegamento manuale del modem USB dal PC o dal notebook e la sua ulteriore riconnessione in alcuni secondi. Sì, in questo modo le apparecchiature saranno completamente scollegate dall’alimentazione elettrica e poi saranno riaccese. Non farete alcun danno all’apparecchio, quindi potete spegnerlo e riaccenderlo in modo sicuro, se necessario.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…