Metodi di rimozione del cavo audio virtuale


Contenuti

Metodo 1: Cancellazione manuale del cavo audio virtuale

Il primo metodo consiste nel rimuovere manualmente il cavo audio virtuale dal computer. Si svolge in più fasi, quindi è più ragionevole dividere l’istruzione in passi per facilitare la comprensione.
.

Passo 1: Cancellare il programma

Per iniziare, è necessario utilizzare lo strumento standard di rimozione del programma, che è integrato nel sistema operativo. Tuttavia, si dovrebbe tenere presente che lo snap-in “Applicazioni” in esecuzione attraverso “Opzioni ” non vede il software necessario, quindi in Windows 10 dovrà trovare un altro modo.

  1. Aprire “Start” e cercare Pannello di controllo“.
  2. Nella lista, vai a Programmi e Componenti.
  3. Basta trovare il programma Voicemeeter nella tabella stessa e fare doppio clic su di esso con il tasto sinistro del mouse.
  4. Nella finestra che appare, seguire le istruzioni per completare la disinstallazione.

Successivamente, gli sviluppatori raccomandano di riavviare il computer per rendere effettive tutte le modifiche. Fatelo, e poi passate alla fase successiva.

Fase 2: Cancellazione dei file residui

Anche dopo la disinstallazione del software, ci possono essere ancora dei file che non sono stati interessati dalla rimozione. Spesso influenzano il driver del suono e il comportamento generale del sistema operativo, quindi dovrete sbarazzarvene manualmente. Per fare questo, aprire la partizione di sistema sul disco rigido, navigare nella cartella “Program Files (x86)” e trovare lì la directory “VB”. Cancellatelo a malapena completamente, perché il contenuto della cartella non è più necessario.

Facoltativamente è possibile utilizzare la funzione di ricerca “Explorer” inserendo il nome del programma Voicemeeter per trovare e cancellare tutte le directory correlate e i singoli oggetti.

Fase 3: Disinstallazione del driver

Virtual Audio Cable aggiunge un driver proprietario al PC durante l’installazione, necessario per il funzionamento dell’applicazione. Avrebbe dovuto essere disinstallato con il programma stesso, ma ciò potrebbe non essere avvenuto per alcuni motivi, per cui è necessario verificare manualmente questa opzione.

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse su “Start” e selezionare nel menu che appare Gestione periferiche .
  2. Nella finestra che appare, espandere la sezione Suono, Gioco e Dispositivi video.
  3. Qui siete interessati a “VB-Audio VoiceMeeter VAIO”. Fare clic su PCM su questa voce.
  4. Nel menu di contesto selezionare “Cancella apparecchio”.
  5. Spuntate la casella “Cancella programmi driver per questo apparecchio” e confermate la disinstallazione.

Inoltre, chiariamo che alcuni utenti non sono in grado di disinstallare manualmente il driver richiesto, quindi è necessario contattare un software di terze parti la cui funzionalità principale è focalizzata sulla disinstallazione dei driver. Una rassegna dettagliata delle soluzioni più diffuse è disponibile in un articolo separato al link sottostante.

Leggi tutto: Software per la disinstallazione dei driver

Passo 4: Pulizia delle impostazioni del registro

Alla fine della cancellazione manuale, è sufficiente cancellare l’editor del registro, perché anche le chiavi responsabili del funzionamento di Virtual Audio Cable sono memorizzate lì. Potete sbarazzarvene in pochi click.

  1. Navigare verso l’applicazione Registry Editor, che è più facile da fare cercando nel menu Ricerca .
  2. Aprire il menu Modifica e selezionare lo strumento Trova . Può essere avviato anche con la combinazione di tasti Ctrl + F.
  3. Nella riga, digitare Voicemeeter e premere “Find Next”.
  4. Cancellare tutte le directory trovate e i singoli tasti cliccando con il tasto destro del mouse sul menu contestuale.

Dopo aver riavviato il computer, la cancellazione manuale del Virtual Audio Cable può essere considerata completata con successo. Se le istruzioni di cui sopra non vi soddisfano per qualche motivo, passate al metodo successivo.

Metodo 2: Cancellazione del cavo audio virtuale usando un software speciale

Sulle vaste distese di Internet, ci sono molti programmi diversi in accesso libero che sono progettati per rimuovere completamente altre applicazioni. Possono essere utilizzati quando non è possibile sbarazzarsi del software manualmente. Consideriamo l’esecuzione di un compito in vista di IObit Uninstaller.

Scarica IObit Uninstaller

  1. Utilizzate il link qui sopra per scaricare e installare IObit Uninstaller sul vostro PC. Poi nel menu “Tutti i programmi” trovare Voicemeeter e cliccare sul pulsante con l’immagine del carrello.
  2. Nella nuova finestra, contrassegnate “Cancella automaticamente tutti i file residui” e cliccate su “Disinstalla .
  3. Attendere l’esecuzione della procedura.
  4. Apparirà un’ulteriore finestra del Voicemeeter dove dovrete cliccare su “Rimuovi”.
  5. Il passo successivo inizierà automaticamente a cancellare i file rimanenti e si vedrà una notifica di successo della procedura.

Più o meno nello stesso modo in cui si può interagire con altre soluzioni progettate per rimuovere i programmi dal computer. Per trovare un’alternativa a IObit Uninstaller, offriamo una panoramica a parte sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Leggi tutto: Disinstallatori che non vengono disinstallati


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…