Invio di file di grandi dimensioni via e-mail


Contenuto

Metodo 1: Gli strumenti standard

Con l’utilizzo della posta elettronica è possibile non solo inviare e-mail con vari contenuti testuali o grafici, ma anche inviare interi file, la cui dimensione purtroppo può essere fortemente limitata dal servizio utilizzato. Nonostante ciò, questa variante è ancora la principale modalità di invio, anche di documenti di grandi dimensioni, poiché praticamente tutti i noti servizi di posta elettronica forniscono servizi cloud per l’archiviazione delle informazioni con la possibilità di un rapido accesso dalla finestra di creazione di nuovi messaggi.

Per saperne di più: Come inviare i file via e-mail

Si noti che gli stessi servizi di cloud storage possono essere ampliati a pagamento. Se possibile, vale la pena di prestare maggiore attenzione a questa opzione a causa della quantità minima di manipolazione, soprattutto se si trasferiscono spesso file di grandi dimensioni.

Opzione 2: Archiviare i file prima di inviarli

Quando si inviano interi file che superano i limiti del servizio di posta elettronica che si sta utilizzando, è possibile eseguire l’archiviazione utilizzando un programma speciale. Questo diminuirà significativamente il peso totale del documento, rendendone facile il caricamento e l’invio, e facendovi sapere che probabilmente avrete bisogno di un software ausiliario per aprire i file.

Leggi tutto: Archiviazione di file da inviare via e-mail

Se si desidera inviare alcuni programmi o altri contenuti costituiti da più file, è possibile anche dividere il contenuto in più parti e inviarle separatamente. Allo stesso tempo, tenete presente che il destinatario dovrà avere il tempo di scaricare i dati dal cloud prima di cancellarli per fare spazio al pezzo successivo.

Metodo 3: Negozi di nubi

Su Internet sono disponibili numerosi servizi di cloud storage, compresi quelli che offrono spazio di archiviazione gratuito per i file a velocità di download e upload ottimali. A titolo di esempio, possiamo consigliare il servizio online MEGA, che fornisce 50GB per la registrazione e da 400GB a 6TB a pagamento.

Vai al sito ufficiale MEGA

Qualunque sia il servizio scelto, può essere utilizzato per la memorizzazione dei dati che si desidera inviare via e-mail. Per aggiungere un file alla vostra e-mail, è sufficiente inserire il link per il download ottenuto dal sito web del cloud dopo aver caricato le informazioni.

Leggi tutto: Come si invia l’e-mail?


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…