Installazione di Steam su Windows 11


Contenuti

Scaricare e installare Steam

Il processo di installazione del client di gioco Steam su Windows 11 è praticamente lo stesso dell’installazione di altri software. Non c’è nulla di strano da fare, basta scaricare l’eseguibile, eseguirlo e seguire le istruzioni. Tuttavia, se siete completamente alle prime armi, potreste aver bisogno dell’aiuto del tutorial che vi presentiamo di seguito.

Scarica Steam

  1. Andate sul sito ufficiale di Steam e fate clic sul pulsante “Installa Steam” in alto a destra.
  2. Verrete reindirizzati a un’altra pagina da cui verrà effettuato il download. Per avviare questo processo, è necessario fare clic su “Download Steam”.
  3. Attendere che il file eseguibile finisca di essere scaricato ed eseguirlo tramite la cartella dei download o direttamente tramite il browser.
  4. Verrà visualizzata una finestra di benvenuto del programma di installazione, che descrive ciò che Steam consente di fare. Fare clic sul pulsante “Avanti” per passare alla fase successiva.
  5. Scegliete la lingua che vi sembra migliore. Verrà impostata come lingua predefinita dell’interfaccia, quindi controllate l’indicatore e andate avanti.
  6. Osservare la cartella di installazione predefinita selezionata. Se questa opzione non vi soddisfa, fate clic su “Sfoglia” per selezionare manualmente la directory.
  7. Cercatela sul computer o createne una nuova, quindi confermate la scelta.
  8. Fare clic sul pulsante “Installa” per avviare il processo di installazione.
  9. Attendere il completamento dell’installazione, che richiede solo pochi minuti. Al termine, sullo schermo apparirà una notifica che indica che l’installazione è avvenuta con successo e vi verrà chiesto di lanciare subito Stim, cosa che vi consigliamo di fare.
  10. A questo punto inizierà il processo di scaricamento e scompattamento degli ultimi aggiornamenti, poiché è stato appena installato solo il set di file standard. Non chiudere questa finestra e attendere che venga visualizzato il modulo di accesso.
  11. Se si dispone già di un account Steam, inserire il nome utente e la password negli appositi campi, quindi fare clic su “Accedi“.
  12. Inoltre, vale la pena ricordare che i possessori dell’app mobile di Steam possono effettuare il login con un codice QR o ricevere un codice di accesso tramite Steam Guard. Se avete già attivato Steam Guard, ma non avete accesso a uno smartphone, l’app mobile di Steam può essere installata tramite emulatori in Windows 11, come potete leggere in dettaglio nell’articolo al seguente link.

    Per saperne di più: Installare Steam Guard sul computer

  13. Se non si dispone ancora di un account o si è dimenticata la password, utilizzare uno dei due pulsanti nella finestra di accesso sottostante. In alternativa, selezionare uno degli articoli sottostanti facendo clic sull’intestazione per ottenere istruzioni dettagliate su come recuperare Steam o creare un nuovo profilo.

    Leggi anche:
    Recuperare la password di Steam
    Come iscriversi a Steam

Una volta effettuata l’iscrizione a Steam o l’accesso al profilo esistente, è possibile sfogliare la vasta libreria di giochi di Steam e iniziare ad acquistarli e installarli. Se non avete mai affrontato un compito del genere, potete leggere un’altra istruzione tematica di un altro dei nostri autori cliccando sul seguente link.

Leggi anche: Come installare un gioco su Steam

Risoluzione dei problemi di installazione di Steam

L’installazione di Steam su un PC Windows 11 non è sempre un successo e gli utenti riscontrano problemi di ogni tipo. Questi problemi possono essere causati dalla mancanza di spazio sufficiente sul disco rigido o dall’assenza delle autorizzazioni necessarie per l’installazione delle applicazioni. Tutte le possibili cause e soluzioni sono illustrate in un altro articolo del nostro sito. Se non si riesce a installare il client nel proprio sistema operativo, è possibile seguire le istruzioni.

Per saperne di più: Motivi per cui Steam potrebbe non installarsi


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…