Installazione di font scritti a mano in Microsoft Word


Contenuti

Opzione 1: Font preimpostati

Originariamente in Windows, e quindi in Microsoft Word, ci sono diversi font più o meno simili a quelli scritti a mano. Il problema è che solo alcuni di questi font supportano il cirillico. Ecco un elenco di loro con esempi:

  • Gabriola;
  • Mistral;
  • Monotipo Corsiva;
  • Stampa Segoe;
  • Segoe Script.
  • Ognuno di questi font può essere trovato nel set di base del programma facendo riferimento al menu corrispondente e applicato al testo in russo, inglese e nella maggior parte delle altre lingue. Non tutti hanno il corsivo di default, quindi potrebbe essere necessario installarli da soli.

    Leggi anche: Come scrivere un testo in corsivo in Word

Opzione 2: Font4You font

L’autore del sito Font4You è impegnato nella creazione dei font che imitano la scrittura a mano. Ora ci sono 18 font di questo tipo, ma chiunque può ordinare il servizio di creazione di un font basato sulla propria scrittura. Valuteremo ulteriormente come scaricare, installare e utilizzare uno di questi font.

Importante! Chiudi la parola prima di seguire le istruzioni riportate di seguito.

Sito Font4You

  1. Usando il link qui sopra per andare sul sito, cliccare sulla scritta “Download”.
  2. Leggete l’elenco dei font disponibili, scegliete i vostri font preferiti e cliccate su di essi.
  3. Nella pagina successiva cliccate su “scarica il link”.
  4. Aspetta un minuto, poi clicca su “scarica gratis”.

    e specificare un luogo in cui salvare il file di installazione dei font scritti a mano nella finestra “Explorer” del sistema.

  5. Fare doppio clic su di esso e poi utilizzare il pulsante “Install”.

    e attendere la procedura, che di solito richiede alcuni secondi per essere completata.

    Leggere anche: Come cambiare il font su un PC Windows

  6. Lanciate Word e aprite il documento che volete convertire in testo scritto a mano, oppure inseritelo voi stessi e poi evidenziatelo.
  7. Ampliate l’elenco dei font installati e trovate lì quello che avete scaricato da Font4You.

    Leggi anche: Come installare font di terze parti in Word.

  8. Come si può vedere nello screenshot, questo font, come altri prodotti Font4You, è visivamente il più vicino possibile alla scrittura a mano. Se lo si desidera, si possono anche regolare i suoi parametri, come la dimensione e il colore. È meglio non cambiare il carattere.

    Leggi anche: Come cambiare il font in Word.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…