Installare Zoom sul tuo smartphone Android e iPhone


Contenuto

Android

Ci sono un totale di due modi ufficiali per installare l’app Zoom su dispositivi Android. Il primo metodo descritto di seguito è più semplice e conveniente, e il secondo metodo viene utilizzato se non puoi usare Google Play Store sul tuo dispositivo e non hai tempo o voglia di installare lo Store.

Leggi anche: Installazione di applicazioni in ambiente Android
.

Metodo 1: Google Play Market

  1. Usa il link qui sotto o apri l’app store di Google e individua la pagina di Zoom Cloud Meetings inserendo il nome del servizio nella casella di ricerca.

    Scarica Zoom per Android da Google Play Market

  2. Tocca il pulsante “Installa” sotto il nome di Zoom Cloud Meetings e il pannello con le informazioni di base sull’app. Poi, aspetta che i file necessari completino il download e l’installazione del client di videoconferenza sul tuo dispositivo.
  3. Una volta che l’installazione dello strumento è completa, il pulsante “Apri” diventerà attivo sulla sua pagina nel Play Store, e l’icona “Zoom” apparirà sul vostro desktop Android. Usate uno di questi elementi per lanciare l’applicazione per la prima volta, e andate alla registrazione o all’autorizzazione nel servizio.
  4. Leggi anche: Come registrarsi nel sistema di videoconferenza Zoom dal tuo dispositivo Android

Modo 2: file APK

  1. Utilizzando qualsiasi browser web preferito sul dispositivo mobile (Google Chrome per Android nell’esempio qui sotto), navigate alla risorsa web ufficiale del sistema in questione – zoom .us. Scorri la pagina principale del sito fino in fondo e tocca “Conference Client” nella sezione “Download”.

    Oppure, molto più velocemente, clicca sul seguente link sul tuo dispositivo Android, che ti porterà alla sezione di download del sito web del servizio di videoconferenza

    :

    Scarica Zoom per Android dal sito ufficiale del servizio

  2. Nella pagina che si apre, clicca sul secondo dei pulsanti intitolato “Zoom video conferencing client”Scarica da Zoom. Conferma (se visualizzata) la richiesta del browser di eseguire un’azione potenzialmente pericolosa.
  3. Portate il menu del vostro browser, navigate da lì fino a “File scaricati” e toccate il nome del file zoom.apk.

    La seconda opzione, che comporta l’avvio della procedura di installazione del client di videoconferenza, è quella di navigare nella cartella “Downloads ” (“Download”) utilizzando qualsiasi file manager Android e aprire il file zoom.apk da lì.

  4. Confermate le vostre intenzioni di installare Zoom toccando “INSTALLA” sotto il prompt del sistema operativo nella finestra visualizzata, aspettate che l’applicazione si scompatti.
  5. Una volta che la finestra del programma di installazione APK scompare dallo schermo, l’installazione di Zoom per Android è considerata completa. Clicca sul collegamento disponibile sul desktop per avviare lo strumento e procedere alla registrazione o autorizzazione nel sistema di videoconferenza.

iOS

Ottenere il client Zoom su iPhone non è molto diverso dall’installazione di qualsiasi altro software iOS scaricandolo dall’App Store di Apple.

Leggi anche: installare programmi nell’ambiente iOS

  1. Vai al seguente link dal tuo iPhone:

    Scarica Zoom per iPhone da Apple App Store

    Oppure aprire il Software Store di iOS, fare una “Ricerca” per zoom e andare alla pagina dello strumento Zoom Cloud Meetings.

  2. Clicca sul pulsante “DOWNLOAD” sotto il nome del client di Zoom nella sua pagina dell’App Store, poi “Installa” nella richiesta che appare nella parte inferiore dello schermo.
  3. Aspettate che i componenti finiscano di scaricare e poi installate Zoom nel vostro ambiente iOS.
  4. Come risultato dell’installazione riuscita, la pagina di Zoom Cloud Meetings in Apple App Store mostrerà un pulsante “Open” e l’icona “Zoom” apparirà nella lista dei programmi disponibili su iPhone. Tocca uno di questi elementi per lanciare il client di videoconferenza per la prima volta e procedere alla registrazione dell’account necessario per utilizzarlo.
  5. Leggi anche: Come iscriversi a un account Zoom da iPhone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…