Installare una scheda SIM nello smartphone Honor 10

Contenuto

Informazioni importanti

Ci sono alcuni punti importanti da conoscere prima di eseguire la procedura:

  • lo smartphone in questione utilizza schede in formato nanoSIM – altre schede non sono adatte;
  • potete inserire la scheda SIM sia in un dispositivo spento che acceso e il dispositivo dovrebbe iniziare a funzionare immediatamente;
  • I maggiori problemi con il riconoscimento delle carte possono essere facilmente risolti da soli.

Installazione della scheda SIM in Honor 10

Per aggiungere il componente richiesto, procedete come segue:

  1. Rimuovere il vassoio combinato dall’alloggiamento – questo si trova all’estremità sinistra del dispositivo. Se lo strumento di rimozione standard non è disponibile, si può usare un sostituto adatto: un ago da cucito, una graffetta piegata, uno stuzzicadenti o un orecchino. Inserite l’attrezzo nel foro e premete finché non scatta – il vassoio dovrebbe uscire parzialmente dall’alloggiamento. Afferralo e tiralo fuori completamente.
  2. Solo due schede SIM possono essere inserite nel vassoio Honor 10, le schede di memoria non sono supportate. Per la prima opzione, lo slot primario(SIM1) è considerato indicato dal numero 1 nell’immagine qui sotto, il secondario(SIM2) dal numero 2. Vale la pena ricordare che il tipo di comunicazione 4G LTE è disponibile solo per uno slot.
  3. Rimetti il gruppo SIM e vassoio nello smartphone: inseriscilo nello slot corrispondente e premi finché non senti un clic.
  4. Attendere circa 30 secondi – durante questo tempo il telefono dovrebbe rilevare la scheda e metterla in uso: registrarsi sulla rete e ricevere le impostazioni Internet mobile e MMS dall’operatore.
  5. A questo punto, se non ci sono intoppi, l’installazione della scheda SIM nell’Honor 10 è completa.

Risoluzione di possibili problemi

Purtroppo, anche un’operazione così elementare non va sempre liscia: si possono incontrare uno o più intoppi in una fase o nell’altra. Diamo un’occhiata a quelli più comuni e suggeriamo le opzioni per risolverli.

Scheda SIM non riconosciuta

Questo problema è il più comune ed è causato da una varietà di ragioni.

  1. La fonte più comune è la manipolazione meccanica della scheda SIM – ad esempio il taglio delle varianti mini o microSIM in una dimensione adatta. Nel primo caso, questa è una causa al 100%: il fatto è che in questo formato obsoleto, tutta l’elettronica necessaria è più grande del chip di contatto, quindi se si taglia la nanoSIM non funzionerà mai. Per la dimensione micro, la probabilità di un risultato felice è più alta, ma se maneggiato incautamente, i contatti possono anche essere danneggiati. Nonostante queste differenze, la soluzione è la stessa: sostituire la carta con una adatta nel salone di un operatore di telefonia mobile.
  2. Se la SIM è nuova, la causa potrebbe essere nel telefono. Controllare lo slot stesso – non dovrebbe essere sporco o corroso. Lo sporco può essere rimosso da soli, mentre la corrosione è un sintomo di allagamento, che a sua volta significa problemi seri che non possono essere risolti a casa.
  3. Controllate anche che gli slot funzionino: scambiate le schede nel vassoio, per esempio – forse una metà è fuori uso.

Vassoio non tenuto nella fessura

Questo problema è sicuramente un problema hardware, significa che il supporto nello slot è rotto, che non può essere risolto a casa, quindi è necessario visitare un centro di assistenza.

Nessuna ricezione di rete

Questo problema è il più raro degli altri, e di solito indica difetti di software nel modulo di comunicazione.

  1. La prima cosa da fare in una situazione del genere è attivare la modalità aereo. L’elemento di attivazione corrispondente è presente di default nella barra EMUI: scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo, trova il pulsante segnato nello screenshot qui sotto e toccalo.

    Se l’elemento richiesto manca, potete aggiungerlo o usare le impostazioni del firmware.

    Nel

    primo caso tocca il pulsante con una matita

    ,

    poi trovare l’elemento richiesto nell’elenco sottostante, trascinarlo nel blocco superiore e usare il pulsante “Fatto

    “.

    Per attivare la voce in “Impostazioni”

    richiamare

    in qualsiasi modo il relativo snap-in, andare su “Rete mobile” e attivare l’interruttore “Modalità aereo”

    .

    Spegnere la modalità aereo dopo 1-2 minuti, dopo di che la rete dovrebbe apparire e la SIM dovrebbe funzionare.

  2. Se l’attivazione della modalità di volo non può essere eseguita o non è riuscita, provate a riavviare il dispositivo mobile. Se non sapete come farlo, consultate l’articolo sul link qui sotto.

    Leggi tutto: Come riavviare il tuo Honor 10

  3. L’opzione successiva consiste nel resettare le impostazioni di rete. Per farlo, chiamate “Impostazioni” e andate su “Sistema e aggiornamenti”.

    Aprire “Reset”, poi “Reset impostazioni di rete”

    .

    Leggete l’avvertimento, poi usate il pulsante disponibile

    .

    Importante: tutte le impostazioni di rete esistenti sul tuo dispositivo, compresi gli hotspot Wi-Fi salvati, saranno cancellati!

    Per confermare l’operazione, è necessario inserire la password di blocco (carattere o immagine) o il codice PIN, se questo è stato impostato sul vostro smartphone.

  4. Alcune delle manipolazioni suggerite dovrebbero risolvere il problema del riconoscimento della carta SIM sulla rete. Se neanche questo aiuta, la causa è un malfunzionamento dell’hardware di Honore 10 e dovrai andare in un centro di assistenza.


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come Creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…


  • Come nascondere il numero di telefono

    Vuoi sapere come nascondere il tuo numero di telefono? In questa guida, ti spiegheremo come fare su diversi dispositivi e servizi, garantendoti un maggiore controllo sulle tue informazioni personali. Scopri come farlo facilmente su Android, iPhone e attraverso i principali operatori telefonici. Indice Perché Nasconderlo? Ci sono molte ragioni per cui potresti voler nascondere il…