Synopsis by honeybunny
Metodo 1: Animatore GIF facile
Prima di tutto vi proponiamo di familiarizzare con il software di profilo, che è specificamente progettato per lavorare sulle animazioni GIF. La sua funzionalità permette di aggiungere un numero illimitato di fotogrammi a un progetto già completato, il che rende possibile inserire una gif in un’altra come continuazione.
- Il programma Easy GIF Animator è distribuito a pagamento, ma gli sviluppatori forniscono una versione di prova per un mese senza alcuna restrizione, il che significa che è possibile scaricarlo dal sito ufficiale per testarlo cliccando sull’apposito pulsante al primo avvio.
- Nel menu di avvio, cliccate su “Open existing” per aggiungere la prima animazione.
- Nella finestra “Explorer” che appare, localizzate il file desiderato e fate doppio clic su di esso per aprirlo.
- Aspettate che l’area di lavoro si carichi completamente, in cui andate alla scheda “Frames”.
- Lì sei interessato allo strumento “Inserisci cornice”.
- “Explorer” apparirà di nuovo , dove trovare la seconda gif da incollare e aprirla allo stesso modo.
- Quando ti viene notificato di aggiungere nuovi fotogrammi, seleziona l’opzione “Add All Frames” con il marcatore.
- Attraverso l’elenco delle cornici assicuratevi che l’incollaggio sia riuscito.
- Se necessario, usa gli strumenti ausiliari se hai bisogno di fare aggiustamenti al progetto prima di salvarlo.
- Una volta che hai finito di lavorare sulla tua gif, nella stessa scheda Frames, clicca sul pulsante Export Selected.
- Imposta un nuovo nome per il file GIF e specifica una posizione sul tuo computer dove vuoi salvarlo.
- Tornate all’“Explorer” e riproducete la nuova animazione con qualsiasi metodo conveniente per assicurarvi che sia stata creata correttamente.
Tra le caratteristiche disponibili in Easy GIF Animator, ci sono un gran numero di strumenti diversi che si riveleranno utili quando si crea o si modifica manualmente l’animazione GIF finita, anche se non ha bisogno di essere fusa con un altro file.
Metodo 2: Adobe Photoshop
L’editor grafico Adobe Photoshop è noto per supportare la creazione di GIF da fotogrammi aggiunti. Anche la sua funzionalità include strumenti per la modifica di tali animazioni, che possono essere utilizzati quando si combinano più file in uno, il che viene fatto come segue:
- Avviare Adobe Photoshop, espandere il menu a discesa “File” e selezionare “Apri”. Può anche essere invocato attraverso la scorciatoia standard da tastiera Ctrl + O.
- Si aprirà una finestra dove troverete il primo gifku e farete doppio clic per aggiungerlo.
- Non puoi ancora iniziare a modificarlo, perché non c’è una linea temporale. Aggiungilo attraverso il menu a discesa Finestra spuntando la casella di controllo appropriata.
- Assicuratevi che ogni fotogramma della gif aggiunta sia visualizzato correttamente, e poi passate al passo successivo.
- Usate di nuovo lo stesso menu Open per aggiungere un secondo file da unire.
- In esso, aprite il menu della timeline e attivate l’opzione “Select all frames”.
- Andateci di nuovo e selezionate un’altra funzione chiamata “Copia fotogrammi”.
- Ogni file appare come una scheda separata in Adobe Photoshop, quindi passate alla prima GIF cliccando sulla sua scheda in alto.
- Sullo stesso menu della timeline, clicca su “Insert Frames”.
- Verrà visualizzato un nuovo menu d’azione, dove si contrassegna l’opzione di inserimento appropriata con un marcatore e si conferma l’aggiunta.
- Esaminate ogni fotogramma e assicuratevi che l’inserimento sia avvenuto con successo.
- Espandere il menu File e selezionare Save As….
- Nella finestra “Salva “, cambia il nome del nuovo file GIF, imposta il tipo di file appropriato per esso e conferma l’azione.
Se siete interessati a creare una GIF attraverso il programma discusso da zero, vi consigliamo di leggere il materiale tematico sul nostro sito web cliccando sul seguente link. Qui troverete un’analisi dettagliata di due metodi di lavoro su tali progetti.
Leggi tutto: Creare GIF in Adobe Photoshop
Metodo 3: Filmora
Come terzo metodo, diamo un’occhiata a un vero e proprio editor video chiamato Filmora. Non è progettato per modificare le GIF esistenti, ma supporta l’apertura del formato e l’esportazione nello stesso, il che significa che diverse animazioni possono essere combinate in una, seguendo un semplice algoritmo.
- Dopo aver lanciato Filmora, cliccate su “Import media files here” per iniziare ad aggiungere la vostra animazione al progetto.
- Nella finestra “Explorer ” che appare, potete immediatamente selezionare il numero di file desiderato, e poi cliccare su “Open”.
- Trascinate la prima gif su qualsiasi traccia libera dell’editor tenendola premuta con il tasto sinistro del mouse.
- Fate lo stesso con il secondo, mettendolo dopo il primo.
- Assicuratevi che l’animazione si colleghi correttamente e controllate la sua riproduzione.
- Una volta completato l’editing, clicca sul pulsante “Export” per salvare il progetto.
- Nel pannello “Formato”, seleziona “GIF”.
- Impostare le impostazioni di esportazione, tra cui la risoluzione, il frame rate, il nome del file e la posizione di salvataggio.
- Clicca su Export per iniziare il processo di salvataggio.