Inserire musica in musica su un computer


Contenuto

Opzione 1: stratificazione di un audio sopra un altro

Come prima opzione, considerate la stratificazione di una musica sopra un’altra, che è più spesso richiesta quando si combinano un minus e una voce o diversi strumenti. Ci sono programmi speciali progettati per eseguire questo compito. Permettono di lavorare simultaneamente con due o più tracce, combinando le tracce in un unico flusso. Potete trovare istruzioni dettagliate su come utilizzare questo software in un altro articolo sul nostro sito web al link qui sotto.

Leggi tutto: Modi per sovrapporre la musica su

.

Opzione 2: Incollare più canzoni insieme

La seconda opzione è quella di unire diverse tracce in una sola. Con questa opzione, quando la prima parte della traccia è finita, la seconda parte inizia subito, ma tutte queste parti devono essere nello stesso file. Questo compito è anche impossibile da realizzare senza un software ausiliario, di cui parleremo più avanti, prendendo come esempio tre diversi rappresentanti.

Metodo 1: AudioMaster

Cominciamo con il programma più semplice chiamato AudioMaster, che ha persino uno strumento separato per unire i file, permettendo all’utente di realizzare l’obiettivo in un paio di clic. La soluzione migliore per quegli utenti che non vogliono passare molto tempo a modificare le loro tracce e sono disposti a pagare una tassa di licenza per avere accesso alle molte potenti caratteristiche della traccia.

Scaricare AudioMaster

  1. Cliccate sul pulsante qui sopra se volete non solo scaricare AudioMaster sul vostro PC, ma anche dare un’occhiata a tutte le funzionalità di questo software. Quando lo lanciate per la prima volta, apparirà una finestra “Getting Started” e selezionate “Merge Files”.
  2. Apparirà la finestra “Open” dove troverete due o più tracce che volete unire in un unico file.
  3. Notate il pannello sulla sinistra, dove c’è una lista di diversi effetti. È possibile equalizzare il volume di tutte le tracce, aggiungere un suono atmosferico o utilizzare l’equalizzatore.
  4. Non dimenticate che le tracce sono aggiunte in ordine casuale, quindi dovrete impostare manualmente la sequenza di riproduzione se è fondamentale.
  5. Una volta che hai finito di modificare, clicca sul pulsante salva sulla barra degli strumenti e aspetta che il progetto completi il rendering.

L’unico svantaggio di AudioMaster è la limitazione dell’uso dello strumento nella versione di prova, quindi dovrete acquistare una licenza. Se questo non vi soddisfa, date un’occhiata ad altri due metodi che non richiedono costi monetari.

Metodo 2: Filmora

Un software avanzato chiamato Filmora è progettato per l’elaborazione e il montaggio di video, ma tra le sue caratteristiche ci sono interessanti strumenti che permettono di implementare anche l’incollaggio di canzoni in una sola, salvandole in formato MP3. Una licenza gratuita di Filmora funzionerà anche per questo progetto, dovrai solo creare un account e rimanere con il piano gratuito.

Scaricare Filmora

  1. Scaricate Filmora dal sito ufficiale e installate questo editor video sul vostro computer. Nella finestra principale, fate doppio clic su “Import media files here”.
  2. Verrà visualizzata una finestra “Explorer”, dove potrete scaricare immediatamente tutte le canzoni che volete unire.
  3. Sposta la prima traccia in una traccia separata nell’editor cliccando con il tasto sinistro del mouse.
  4. Fate lo stesso con la seconda e la prossima traccia, mettendole alla fine delle precedenti.
  5. Assicurati che l’incollaggio sia riuscito, usa gli strumenti di ritaglio se necessario e non dimenticare di riprodurre il risultato prima di salvare.
  6. Una volta che tutto è stato fatto con successo, clicca sul pulsante “Export”.
  7. Utilizza il tipo di file musicale MP3 come formato selezionandolo nel pannello a sinistra.
  8. Cambiate gli altri parametri di salvataggio, compresi la posizione e il nome del file, e poi confermate il rendering.
  9. Aspettate che questa operazione sia completata, tenendo d’occhio il progresso in una nuova finestra.

Sentitevi liberi di guardare i tutorial video su Filmora e di leggere la nostra recensione completa. Potreste trovare questo software utile in futuro, quando avrete bisogno di modificare un video o entrare nell’editing vero e proprio. La sua funzionalità gratuita è sufficiente per coprire le vostre esigenze medie di editing video.

Metodo 3: FL Studio

FL Studio è una workstation completa per creare musica da zero e modificare le composizioni finite. Ha tutte le caratteristiche per combinare più tracce e salvarle immediatamente in MP3 o anche FLAC. E non è necessario acquistare la versione completa del programma per eseguire queste azioni.

Scaricare FL Studio

  1. Dopo il lancio, aprite immediatamente l’area di lavoro “Playlist”, dove i brani saranno aggiunti successivamente.
  2. In “Explorer”, clicca con il tasto sinistro del mouse sul file e trascinalo nella playlist per un download veloce. Fate lo stesso con il resto dei dischi da collegare.
  3. Inizialmente saranno aggiunti uno sotto l’altro, quindi trascinali nella stessa traccia, unendo le canzoni insieme, o mettili in tracce diverse, ma a una distanza tale che quando la prima traccia finisce di suonare, la seconda parte subito.
  4. Utilizza gli ausili per la rifinitura dei binari se vuoi rimuovere una lunga transizione.
  5. Aprite il menu File e selezionate Export .
  6. Decidi in quale formato vuoi salvare il file sul tuo computer.
  7. Specificate un nome per esso e una posizione nella vostra memoria locale dove sarà salvato.
  8. Una volta tornati a FL Studio, impostate i parametri di rendering secondo le vostre esigenze e avviate l’elaborazione.

Metodo 4: Servizi online

Se non vuoi scaricare affatto un software per unire la musica o non hai la possibilità di farlo, ti consigliamo di rivolgerti a servizi online creati appositamente per unire le canzoni. Funzionano tutti più o meno allo stesso modo, ma sono anche dotati delle loro peculiarità. Le istruzioni su come interagire con tre di queste risorse web possono essere trovate in un altro articolo sul nostro sito al link qui sotto.

Leggi tutto: Unire la musica usando i servizi online


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…