Inserire il segno + senza una formula in Microsoft Excel


Contenuto

Metodo 1: cambiare il formato della cella in “Testo”.

Il modo più semplice per risolvere il problema dell’inserimento di un segno “+” in una cella prima di un numero è cambiare il formato della cella in “Testo . In questo modo, la sintassi automatica di Excel non considererà necessario rimuovere il segno più, quindi rimarrà quando si salvano le modifiche alla cella. La prima opzione per modificare il formato è chiamare il menu contestuale.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla cella necessaria.
  2. Nel menu contestuale che appare, seleziona “Formatta celle”.
  3. Clicca sull’opzione “Testo” e salva le modifiche cliccando su “OK”.
  4. Esci da questo menu e aggiungi il segno in questione al valore della cella.
  5. Premi Invio per applicare la modifica e assicurati che il “+ ” ora non scompaia da nessuna parte.

C’è una seconda opzione per cambiare il formato di una cella che vale la pena menzionare anche perché sembra più conveniente in certe situazioni.

  1. Per prima cosa, seleziona il blocco da modificare cliccandolo una volta con il tasto sinistro del mouse e poi nella scheda “Home” espandi il menu a discesa sotto “Number”.
  2. Qui seleziona l’opzione “Testo”.
  3. Torna alla cella, aggiungi un più e premi Invio.

Metodo 2: usando la sintassi del programma

La sintassi incorporata di Excel quando si modificano le celle permette di applicare piccoli trucchi se è necessario denotare il loro formato o certe sfumature. Nel caso in questione avrete bisogno di mettere un solo segno per non far scomparire il “+”.

  1. Selezionate nuovamente la cella e attivate il campo di inserimento della formula.
  2. All’inizio, mettete una sola virgoletta – “‘” (la lettera E nel layout russo).
  3. Ora, con il cursore dietro le virgolette, digitate il segno più.
  4. Dopo aver premuto Invio vedrete che il formato della cella è cambiato automaticamente in un formato di testo e il segno più non manca.

Tenete presente che le azioni in questione cambiano anche il formato della cella, quindi ora non è possibile aggiungerla a una formula o calcolare rapidamente l’importo, che è una caratteristica di tutte le soluzioni che coinvolgono l’inserimento del “+” senza una formula.

Metodo 3: inserire un simbolo speciale

Excel supporta l’inserimento di caratteri speciali, e c’è persino un menu separato riservato a loro. Lì devi prestare attenzione ai due caratteri “+”, che possono essere in maiuscolo o minuscolo. Se questa è la variante di inserimento che stavi cercando, segui le istruzioni qui sotto.

  1. Clicca con il tasto sinistro del mouse nella cella dove vuoi inserire il simbolo e seleziona la scheda Inserisci.
  2. Espandi la casella “Simboli”.
  3. In esso, seleziona la seconda opzione “Symbol”.
  4. Dal menu a discesa Set, cambia l’opzione in Top and Bottom Indices.
  5. Individuate il segno più in alto o in basso e poi fate doppio clic su di esso per aggiungerlo.
  6. Torna alla cella e assicurati che ci sia un simbolo speciale inserito, poi procedi con l’ulteriore modifica del contenuto.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…