Inserimento di un’immagine in Paint


Contenuto

Metodo 1: Copia di immagini da internet

Uno dei modi più comodi per utilizzare le funzionalità integrate del sistema operativo è quello di copiare le immagini direttamente da Internet senza doverle scaricare e incollare ulteriormente in Paint. Si fa letteralmente in pochi click.

  1. Trovate l’immagine necessaria tramite il vostro browser e poi apritela per la visualizzazione.
  2. Cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine e selezionare l’opzione “Copia immagine”.
  3. Aprire Paint, ad esempio, cercando l’applicazione attraverso il menu “Start“.
  4. Premere qui “Incolla” o utilizzare la scorciatoia da tastiera standard Ctrl + V .
  5. Come si può vedere, l’immagine è stata posizionata con successo nelle dimensioni originali ed è pronta per ulteriori modifiche.

Metodo 2: Aprire l’immagine tramite Paint.

Se l’immagine è già stata scaricata sul computer, aprirla con Paint è più facile che copiare e incollare. Naturalmente, si può andare al menu “Apri” direttamente nel programma, ma è molto più facile fare quanto segue:

  1. Trovate l’immagine necessaria in “Explorer ” e cliccate con il tasto destro del mouse.
  2. Nel menu contestuale che appare posizionare il cursore su “Apri con” e selezionare “Dipingi .
  3. L’editor di immagini si avvierà da solo e l’immagine di destinazione sarà già presente.

Metodo 3: Trascinamento dell’immagine

Un altro metodo per inserire un’immagine è quello di trascinarla e rilasciarla in Paint. Per questo è necessario aprire l’editor grafico stesso e la directory con il file o trascinarlo dal desktop. Il file stesso viene cliccato con il tasto sinistro del mouse e trascinato nel programma, dopodiché si può iniziare a modificarlo immediatamente.

Metodo 4: Utilizzo della funzione “Incolla da”.

C’è uno strumento in Paint chiamato “Incolla da”. Consente di incollare un’immagine e di sovrapporre un’immagine su un’altra selezionando la seconda in una cartella di archiviazione locale o rimovibile. Alcune opzioni, come la precedente, non consentono la sovrapposizione, quindi dovrete ricorrere a questo metodo se necessario.

  1. Per prima cosa, aprire la prima immagine, che sarà l’immagine primaria, espandendo il menu “Incolla” e selezionando l’opzione “Incolla da”.
  2. Quando si apre “Explorer”, trovare l ‘immagine e fare doppio clic su di essa con il tasto sinistro del mouse. Allo stesso modo si apre una seconda immagine.
  3. È stato collocato sul primo, e diventa disponibile per lo spostamento e l’ulteriore editing.

Metodo 5: Utilizzo dell’utensile “Select”.

In Paint è presente un’interessante funzione chiamata “Seleziona”. È utile se si vuole incollare una parte dell’immagine ad un’altra nello stesso editor grafico.

  1. Per iniziare con uno dei metodi precedenti, aprire l’immagine di destinazione e utilizzare la funzione “Seleziona”, definendo l’area richiesta.
  2. Cliccare con il PCM e selezionare l’opzione “Copia”. È possibile utilizzare il tasto di scelta rapida Ctrl + C.
  3. Andare a modificare la seconda immagine e usare “Incolla” o Ctrl + V per posizionare l’area precedentemente selezionata su di essa.

Metodo 6: Applicazione di scorciatoie da tastiera

L’ultimo metodo può essere d’aiuto in diverse situazioni, ad esempio quando si utilizza un editor di testo. Spesso ci sono immagini diverse che si desidera spostare a Paint. Per farlo, basta selezionare l’immagine e premere Ctrl + C.

Aprire Paint e premere Ctrl + V per incollare l’immagine appena copiata e interagire con essa.

Lo stesso può essere fatto con qualsiasi visualizzatore di foto, anche quello standard installato di default sul sistema operativo. Anche in questo caso basta premere Ctrl + C per copiare l’immagine che si sta visualizzando.

Poi viene incollato in Paint con la combinazione familiare.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…