Inserimento di immagini in PowerPoint


Contenuti

Metodo 1: Copia e spostamento

PowerPoint, come tutte le applicazioni di Microsoft Office, supporta il drag-and-drop, in modo da poter inserire un’immagine nella presentazione semplicemente trascinandola.
.

  1. Aprire la presentazione e fare clic con il tasto sinistro del mouse (LCM) nella diapositiva in cui si desidera aggiungere un’immagine.
  2. Con il sistema “Explorer” (tasti “Win+E” per una chiamata rapida) navigare nella cartella che contiene il file grafico necessario.

    Leggi anche: Come aprire “Explorer” in Windows 10

  3. Posizionare System File Manager e Trust Point accanto alla finestra, evidenziare l’immagine e trascinarla nella presentazione.

    Un’altra opzione è quella di copiare e incollare l’immagine – per fare questo, selezionarla in “Explorer”, usare la combinazione di tasti “Ctrl+C”, andare in PP, cliccare sulla diapositiva desiderata e premere “Ctrl+V”.

  4. L’immagine sarà aggiunta alla presentazione. Se necessario, è possibile spostarlo, ridimensionarlo, ritagliarlo o applicare effetti artistici – tutto questo viene fatto con il mouse e/o con gli strumenti della scheda Formato.

    Leggi anche:
    Come ritagliare un’immagine in PowerPoint
    Come rendere trasparente un’immagine in PowerPoint
    Come far scorrere l’immagine con il testo in PowerPoint.

Metodo 2: Inserimento di un disegno

Oltre a muoversi direttamente, le immagini possono essere aggiunte a Trust Point inserendole. A tale scopo, nel programma è previsto uno strumento separato, con il quale è possibile integrare nella presentazione sia un file dal disco del PC che quello su Internet.

Opzione 1: File locale

  1. Determinate un posto adatto per una foto nella vostra presentazione, cliccate su di essa e andate alla scheda “Inserisci”.
  2. Ampliare il menu del tasto “Immagini” e selezionare “Questo apparecchio”.
  3. Nella finestra di sistema “Explorer” che si aprirà, andare nella directory contenente l’immagine, selezionarla e cliccare su “Inserisci”.
  4. A questo punto, il compito di inserire un file locale è considerato risolto, ma in PowerPoint ci sono un paio di altri metodi disponibili.

Inserimento di uno screenshot

  1. Ripetere i passi dal primo punto dell’istruzione precedente.
  2. Espandere il menu del pulsante “Snapshot” ed eseguirlo. Il blocco “Finestre disponibili” mostra le finestre attualmente aperte, una schermata di una qualsiasi di queste può essere immediatamente presa e aggiunta alla vostra presentazione.

    Leggi anche:
    Come fare uno screenshot a Vindovs
    Dove sono conservati gli screenshot a Vindovs.

  3. Un’altra possibile opzione è quella di creare una propria immagine – a questo scopo la corrispondente voce “Taglio schermo” è prevista nel menu dell’omonimo pulsante.

    Prima di utilizzarlo, preparate uno schermo – quello che volete catturare dovrebbe essere proprio fuori dalla finestra di Trust Point.

  4. Dopo aver selezionato “Ritaglio schermo”, PowerPoint sarà automaticamente ridotto a icona e l’immagine della finestra dietro di esso sarà sfocata. Selezionare il frammento necessario, ruotandolo lungo il contorno,

    e poi l’immagine sarà immediatamente aggiunta alla presentazione.

Inserire l’album fotografico
Oltre ai soliti file e screenshot locali, è possibile aggiungere interi album al Trust Point. A questo scopo:

  1. Una volta definito un luogo per l’aggiunta di immagini alla presentazione, andare alla scheda Inserisci e fare clic sul pulsante Foto Album.
  2. Nella finestra di dialogo che si apre, utilizzare il pulsante “File o disco”.
  3. Usando “Explorer”, andare nella cartella contenente le immagini necessarie, selezionarle e cliccare su “Inserisci”.
  4. I file selezionati verranno aggiunti alla lista delle “Immagini in album”, l’ultimo verrà visualizzato nella finestra “Visualizza”.
  5. Per eseguire qualsiasi azione con queste immagini, è necessario spuntarle.

    Subito dopo, sarà possibile spostare e cancellare i file nella lista, nonché ruotare e modificare il loro contrasto e la loro luminosità (eseguiti separatamente per ogni oggetto)

    .

    Inoltre c’è la possibilità di fare “TUTTI i disegni in bianco e nero”, di aggiungere “Firme sotto TUTTI i disegni”

    .

    e “Crea un’iscrizione”.

    L’ultima cosa che si può fare in questa finestra è definire “Album Markup”.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

    • “Markup immagini”;
    • “Forma a telaio”;
    • “Oggetto” (apre una cartella con il set corrispondente sul disco).
    • Tutte le modifiche, più precisamente la loro disposizione, vengono visualizzate nella finestra di anteprima.

    Una volta determinati tutti i parametri dell’album fotografico, cliccate sul pulsante “Crea”. Visualizzate il risultato e, poiché questo è solo il primo passo, modificatelo in base alle vostre esigenze di presentazione.

  6. Ovviamente, ogni foto dell’album che state creando, a meno che non abbiate cambiato il layout del vostro disegno, sarà una diapositiva a parte. In caso contrario, il loro numero su una pagina sarà lo stesso che avete specificato. Le iscrizioni sono inizialmente create come immagini modello e vengono modificate dopo averle aggiunte.

    Leggi anche: Come inserire il testo in una presentazione Pover Point.

    Questo metodo è utile quando è necessario non solo aggiungere diverse immagini alla presentazione PowerPoint, ma anche applicare ad esse parametri generali (o quasi).

Opzione 2: Immagini su Internet

Le applicazioni Microsoft Office, e PowerPoint non fa eccezione, forniscono la possibilità di inserire immagini da Internet – che si trovano in Bing o salvate in un OneDrive personale.

Cerca in Bing
Per trovare un’immagine adatta alla tua presentazione online, fai quanto segue:

  1. Fare clic sul punto in cui si desidera aggiungere il file alla diapositiva, andare alla scheda Inserisci, espandere il menu del pulsante Immagini e selezionare Immagini Internet.
  2. Nella riga accanto a Cerca immagini in Bing, inserire un prompt che corrisponda al nome o alla descrizione del file. Fare clic su “Invio” per i risultati.
  3. Per impostazione predefinita, la ricerca viene eseguita solo su disegni con licenza Creative Commons, cioè non coperti da copyright.

    È possibile disattivare questa opzione, ma come indicato nell’interfaccia del programma, l’utente è responsabile del rispetto dei diritti degli altri utenti.

  4. Per una ricerca più comoda, sono disponibili filtri speciali, costituiti dalle categorie “Dimensione”, ” Tipo“, ” Layout“, ” Colore“.

    Se si inserisce un’altra sovracrescita nel campo di ricerca e poi la si azzera (il pulsante a forma di croce) o si clicca su “Indietro”, questa finestra apre la pagina iniziale Bing Images, che presenta le categorie standard.

  5. Cliccando su uno di essi si aprirà l’output dei file grafici corrispondenti al tema selezionato.

  6. Una volta trovata l’immagine adatta, evidenziarla e cliccare su “Inserisci”.
  7. L’immagine trovata verrà aggiunta alla diapositiva di presentazione, dopo di che si potrà lavorare con essa.

OneDrive
Se si utilizza il servizio cloud proprietario di Microsoft e tra gli altri file memorizza immagini che si desidera utilizzare nella presentazione, seguire il seguente algoritmo per aggiungerle:

  1. Ripetere i passi del primo paragrafo dell’istruzione precedente.
  2. Nella finestra Inserti immagine, fare clic sulla didascalia Sfoglia di fronte a “OneDrive – Personal“.
  3. Sfogliare la cartella contenente l’immagine richiesta,

    selezionarlo e premere “Inserisci”.

  4. Poiché questi file vengono scaricati dalla rete, potrebbe essere necessario un certo tempo per aggiungerli al documento, a seconda della loro dimensione e del loro numero.

    Parlando della quantità, sia le immagini trovate su Internet che quelle salvate in OneDrive possono essere inserite nella presentazione non solo una alla volta, ma anche diverse alla volta. In entrambi i casi, è sufficiente selezionare prima il primo premendo LCM e poi, tenendo premuto il tasto “Ctrl”, marcare il resto, oppure usare “Shi ft” per indicare il range.

    Leggi anche: Come inserire un’animazione in una presentazione Pover Point.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…