Impostazione del profilo colore del monitor in Windows 10


Contenuti

Soluzione 1: Strumenti di Explorer

Nella maggior parte dei casi i profili di colore dei monitor sono forniti con i driver del display, ma possono anche essere scaricati separatamente da fonti gratuite su Internet. Un profilo di colore del monitor è un file di impostazioni in formato ICM o ICC che può essere installato tramite “Explorer“. A tal fine, fare clic con il tasto destro del mouse sul file del profilo e selezionare “Installa profilo” dal menu contestuale.


È anche possibile installare un file di profilo colore facendo doppio clic su di esso. Il file viene installato automaticamente senza alcuna conferma o altra azione da parte dell’utente.

Metodo 2: Lo snap-in “Gestione del colore

È inoltre possibile utilizzare lo snap-in Gestione colore” integrato di Windows 10 per impostare i profili colore del monitor di tutti i formati supportati.

  1. Aprire l’utilità “Gestione colore” premendo Win + R per visualizzare la finestra di dialogo dei comandi rapidi, immettere il comando colorcpl e premere “OK ” o il tasto invio.
  2. Passare alla scheda “Tutti i profili” e fare clic su “Aggiungi“.
  3. Specificare il file del profilo nella finestra di panoramica che si apre e fare clic su “Aggiungi”.

Questo installerà il profilo e lo mostrerà nell’elenco dei profili già installati sul computer.

Metodo 3: Copia nella cartella dei colori

Un altro modo per installare il profilo di colore di un monitor è copiare il file ICM o ICC nella cartella di sistema appropriata. Questo è semplice:

  1. Copiare il file del profilo negli appunti.
  2. Utilizzare Explorer per spostarsi in C:{Windows\System32\spool\drivers\color e incollare il file copiato in questa cartella.

Assegnazione del profilo predefinito

Una volta installato il profilo di colore, è possibile impostarlo come profilo predefinito. A tal fine, seguire la procedura descritta di seguito.

  1. Aprire lo snap-in Gestione colore come mostrato nella modalità 2 e selezionare lo schermo dall’elenco a discesa Dispositivo.
  2. Selezionate la casella di controllo “Usa le mie impostazioni per questo dispositivo”, quindi fate clic sul pulsante Aggiungi, che diventa attivo.
  3. Selezionare il profilo di Windows 10 precedentemente installato nella finestra “Corrispondenza profilo colore ” e fare clic su “OK“.
  4. Fare clic sul pulsante “Crea profilo predefinito” nella finestra precedente.
  5. Passare alla scheda “Dettagli” e fare clic su “Modifica impostazioni predefinite”.
  6. Ripetete l’operazione di aggiunta e assegnazione di un profilo predefinito eseguita nel secondo passaggio.
  7. Passare alla scheda Dettagli e verificare che sia selezionata l’opzione “Usa calibrazione schermo Windows”.

Fatto, il profilo è impostato e assegnato al monitor del computer. È possibile chiudere la finestra dello snap-in Gestione colore.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…