Impostare i permessi 777 per i file e le cartelle nell’ambiente Android


Synopsis by honeybunny

Importante: puoi cambiare i permessi per i file e le directory che si trovano nella memoria interna del dispositivo Android solo se hai attivato i privilegi di Super User sul dispositivo!

Leggi anche: Ottenere i diritti di Super User in ambiente Android

Metodo 1: Root Explorer

Il modo più semplice per risolvere il problema espresso nel titolo dell’articolo consiste nell’utilizzare uno dei file manager con accesso root. La seguente istruzione dimostra come impostare i permessi ai file e alle cartelle situate nella memoria di un dispositivo Android a 777(rwx-rwx-rwx) utilizzando un popolare strumento di questo tipo – Root Explorer.

  1. Dopo aver aperto la pagina dell’applicazione disponibile al seguente link nel Google Play Market, installala. Poi lanciate l’app, datele i privilegi di Super User.

    Scaricare Root Explorer da Google Play Store

  2. Navigate alla posizione del file o della directory a cui volete concedere l’accesso completo (senza restrizioni sui gruppi di utenti o sulle operazioni possibili). Evidenzia l’oggetto di destinazione premendo a lungo il suo nome o l’icona.

    Tra le altre cose, è possibile utilizzare Root Explorer per impostare i permessi per più file e/o directory allo stesso tempo, ma devono essere situati nella stessa directory. Se è necessario modificare in batch l’elenco dei permessi, seleziona un gruppo di oggetti cliccando sui loro nomi uno per uno

    .

  3. Visualizza il menu delle azioni applicate al file (cartella) toccando i tre punti disposti verticalmente sul lato destro della barra degli strumenti che appare nella parte superiore dello schermo. Tocca qui “Permessi”. Se appare una finestra che ti avverte che è necessario rimontare il file system per la lettura e la scrittura, permetti al programma di farlo toccando “YES“.
  4. La finestra che si apre vi dà la possibilità di impostare i diritti di accesso 777 al file, alla directory o al gruppo di file selezionati in uno dei due modi:
    • Controlla tutte le nove caselle di controllo riassunte in una tabella con colonne che indicano le operazioni e righe che indicano utenti e gruppi con o senza accesso per eseguire azioni. Dopo averlo fatto, cliccate sul pulsante OK.
    • Tocca il pulsante “OK” e poi tocca il pulsante “7 ” tre volte nella finestra che si apre. Poi, salva ciò che hai inserito e poi tocca “OK” nella finestra principale “Permessi”.
  5. Aspetta un po’ che la ridefinizione dei permessi dei file o delle cartelle sia completata, poi puoi chiudere il file manager – il compito a portata di mano con il suo aiuto è risolto.

Metodo 2: Comandante totale

Un altro strumento che può aiutare a risolvere facilmente il problema di concedere l’accesso completo a un file o una directory dalla memoria del dispositivo Android è Total Commander. Il vantaggio principale di questo prodotto rispetto al già citato Root Explorer è che è gratuito.

Comandante totale per Android

  1. Installa sul tuo dispositivo ed esegui Total Commander per Android. Fornire al gestore di file i diritti di root.
  2. Navigate fino alla directory che contiene il file (cartella) di cui volete aumentare il numero di permessi di accesso.
  3. Con una pressione lunga sull’oggetto, si apre un menu di operazioni applicabili ad esso. Scorri le opzioni e apri la finestra delle Proprietà.
  4. Nella finestra che appare, cliccate su “RWX”.
  5. Successivamente, metti un segno di spunta in tutte le nove caselle di controllo che appaiono nella finestra Modifica autorizzazioni.

    Oppure vai alla casella con i numeri, cancella la casella e poi inserisci 777.

  6. Dopo aver completato una delle manipolazioni descritte nel punto precedente, clicca su “Applica”. Se appare la finestra “Remount this disc?”, accettala cliccando su OK. Aspetta solo un secondo e le proprietà del file o della cartella saranno cambiate.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…