Esecuzione dell’equalizzatore di sistema in Windows 10


Importante: l’equalizzatore di sistema integrato potrebbe essere assente in Windows 10 a causa di un driver difettoso, di un sistema operativo non aggiornato o dell’influenza di un software antivirus sviluppato da uno studio di terze parti. In caso di problemi di questo tipo, si consiglia di leggere gli articoli tematici presenti sul nostro sito web, che illustrano in dettaglio le azioni da intraprendere per risolverli.

Per saperne di più:
Come aggiornare i driver di Windows 10
Come aggiornare Windows 10 all’ultima versione
Come rimuovere l’antivirus dal computer

Per aprire l’equalizzatore integrato in Windows 10, è necessario accedere al menu corrispondente e attivare la funzione di visualizzazione grafica aggiuntiva di questo componente.

  1. Aprire la finestra delle impostazioni di sistema con qualsiasi metodo disponibile. Questo può essere fatto con i tasti di scelta rapida Win + I o cercando nel sistema digitando “Impostazioni”.
  2. Nella finestra che si apre, accedere allasezioneSistemafacendo clic sulla voce corrispondente nell’interfaccia utente.
  3. Dalla barra laterale selezionate la scheda Suono, quindi andate in fondo alla pagina nel menu principale e fate clic su Pannello di controllo del suono.
  4. Nella scheda Riproduzione della nuova finestra, fare un solo clic sul dispositivo che si desidera aprire EQ, quindi fare clic su Proprietà.
  5. Andate alla scheda “Miglioramenti” e nell’elenco delle funzioni aggiuntive selezionate la casella “Equalizzatore”. Assicurarsi che l’opzione “Disattiva tutti gli effetti sonori” sia disattivata.
  6. Se sono stati creati in precedenza dei modelli di equalizzatore personalizzati, selezionare quello desiderato dall’elenco a discesa “Personalizza”. Se necessario, aprire l’interfaccia grafica di questo strumento facendo clic sul pulsante con i tre punti a destra.
  7. Nella finestra “Graphic EQ” visualizzata, impostare la configurazione desiderata per la riproduzione audio sul computer. I cursori di sinistra sono responsabili della modifica della gamma di frequenze più basse, mentre quelli di destra si occupano delle frequenze alte.

Attenzione! Oltre all’equalizzatore di sistema, è possibile installare sul computer il software appropriato di uno sviluppatore terzo. In un articolo separato sul nostro sito web abbiamo recensito cinque rappresentanti di questa categoria di applicazioni, con tanto di link per scaricarle.

Per saperne di più: Equalizzatori popolari per computer Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…