Errore Impossibile creare un processo di stampa in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Avvio del servizio di stampa

L’errore è spesso causato dalla mancanza di diritti di accesso alla cartella di stampa temporanea, dal funzionamento errato dei driver di stampa, ma può anche essere causato da un errore del servizio di sistema “Coda di stampa“.

  1. Aprire il Pannello di controllo dei servizi accedendo a una finestra di collegamento con Win + R ed eseguire services.msc.
  2. Individuare il servizio Print Manager nell’elenco e verificare che sia in esecuzione.
  3. In caso contrario, fare doppio clic sulle proprietà, impostare il tipo di avvio del servizio su “Automatico”, fare clic su “Esegui” e salvare le impostazioni.

Metodo 2: Cancellare la coda di stampa

È una soluzione efficace per diversi errori di stampa, tra cui l’errore di creazione del lavoro di stampa. Il metodo consiste nell’eliminare forzatamente i file temporanei dei lavori di stampa.

  1. Aprire lo snap-in Gestione servizi come mostrato sopra, individuare il servizio “Print Manager ” nell’elenco dei servizi e arrestarlo dal menu contestuale.
  2. In Esplora risorse, andare in C:{Windows\System32\spool\PRINTERS e cancellare tutti i file con estensione SHD e SPL dalla cartella “PRINTERS”.
  3. Tornare all’applet Servizi e avviare il servizio Print Manager.

Opzione 3: Reinstallare la stampante

Se la cancellazione della coda di stampa non funziona, disinstallare e reinstallare la periferica di stampa. Potrebbe anche essere necessario rimuovere i driver della stampante e le voci del registro di sistema rimaste nel sistema.

  1. Aprire l’applicazione Impostazioni, andare su DispositiviStampanti e scanner, selezionare la stampante problematica sulla destra e fare clic su Rimuovi dispositivo.
  2. Premere Win + R, inserire printui /s /t2 nella finestra Esegui e premere OK.
  3. Nella finestra “Proprietà: Server di stampa” che si apre, selezionare l’omonimo driver di stampa remoto e premere il pulsante “Elimina“.
  4. Confermate l’azione nella finestra di dialogo selezionando l’opzione “Elimina driver e pacchetto driver”.
  5. Ora aprite l’Editor del Registro di sistema inserendo il comando regedit nella finestra Esegui e premendo il tasto Invio.
  6. Nella colonna destra della finestra dell’editor, espandere HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Print\Printers, trovare la cartella con il nome della stampante nell’ultima sottosezione (cioè “Printers”) ed eliminarla. Se la cartella non esiste, non è necessario fare nulla.

Dopo aver completato questi passaggi, riavviare il computer. Il sistema rileverà automaticamente la stampante collegata al computer e la installerà.

Metodo 4: Autorizzazioni per la cartella “TEMP

Una delle cause comuni dell’errore “Creazione di un lavoro di stampa non riuscita” è che l’utente non ha pieno accesso alla directory temporanea del sistema “Temp”. Pertanto, il problema viene risolto ottenendo i diritti di accesso completi.

  1. Andare in C:\Windows, individuare la directory “Temp” e aprire le sue proprietà dal menu contestuale.
  2. Passare alla scheda Sicurezza e fare clic sul pulsante Avanzate.
  3. Nella finestra Opzioni di sicurezza avanzate visualizzata, fare clic sul link “Cambia” accanto al nome del proprietario attuale (il nome potrebbe non essere visualizzato).
  4. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona utente e gruppo: inserire il nome dell’utente e fare clic su “OK”.
  5. Nella finestra di dialogo precedente selezionare la casella “Sostituisci tutte le voci di autorizzazione dell’oggetto figlio con quelle di questo oggetto”, fare clic su “Abilita ereditarietà” e salvare le impostazioni.

Se avete problemi a sovrascrivere i permessi, potete usare strumenti di terze parti, come l’utility TakeOwnershipEx, scaricandola dal sito web del fornitore.

Scaricare TakeOwnershipEx dal sito ufficiale

Il suo utilizzo è molto semplice. Dopo aver installato l’utility, eseguirla come amministratore, fare clic su “Ottieni diritti di accesso” nella finestra aperta e specificare il percorso della cartella “Temp”.

Di conseguenza, si riceverà un messaggio sull’ottenimento dei permessi per la directory.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…