Eliminazione degli aggiornamenti scaricati in Windows 10


Contenuti

Importante: le istruzioni contenute in questo articolo si basano sulla versione 21H2 di Windows 10 (19044.1466). Vale la pena di considerare che in altre versioni del sistema operativo possono esserci lievi differenze per quanto riguarda il design grafico e la posizione di alcuni elementi dell’interfaccia. È possibile verificare le informazioni sul proprio PC nelle proprietà, che si trovano in un articolo separato del nostro sito.

Per saperne di più: Come visualizzare le proprietà del PC su Windows 10

Metodo 1: Rimozione manuale tramite File Explorer

Ogni aggiornamento successivamente installato sul computer viene precaricato in una directory specifica dell’unità di sistema. Se necessario, è possibile eliminare manualmente questi dati utilizzando il file manager.

Importante: tutte le azioni descritte di seguito richiedono i diritti di amministratore. Altrimenti non sarà possibile eliminare gli aggiornamenti di Windows 10.

  1. Aprire il file manager “Explorer” utilizzando il collegamento “Questo computer” sul desktop o l’icona sulla barra delle applicazioni.

    Se non riuscite a far funzionare il vostro file manager con questo metodo, potete trovare aiuto in un altro articolo del nostro sito.

    Per saperne di più: Come aprire Esplora file in Windows 10

  2. Accedere all’unità C e seguire il seguente percorso:

    "Windows" → "SoftwareDistribution" → "Download".

  3. Evidenziare tutti i dati presenti nella directory che si apre. A questo scopo, utilizzare la scorciatoia Ctrl + A. Richiamare quindi il menu contestuale facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “Elimina“.

Attenzione! Dopo aver seguito le istruzioni, i file di aggiornamento scaricati non verranno cancellati dal computer, ma verranno spostati nel “Cestino”. Se necessario, è possibile rimuoverli irrimediabilmente utilizzando l’apposita opzione del menu contestuale.

Leggi anche: Come aggiornare Windows 10 all’ultima versione

Metodo 2: Pulire il disco

Il sistema operativo dispone di uno strumento speciale che può essere utilizzato per eliminare i file spazzatura e aumentare la quantità di spazio libero sull’unità. È necessario eseguire le seguenti operazioni:

  1. Aprire il menu di ricerca del sistema. A tale scopo, utilizzare la scorciatoia Win + S o fare clic sull’area appropriata della barra delle applicazioni.
  2. Digitate Pulizia disco e nei risultati fate clic sull’icona dell’omonima applicazione.
  3. Attendere il completamento della scansione dello spazio su disco e quindi selezionare il disco di sistema dall’elenco, se necessario. Nel menu principale dell’utility, fare clic sul pulsante “Pulisci i file di sistema”.
  4. In questo modo viene eseguita una nuova scansione dell’unità selezionata, quindi vengono selezionate le caselle “Pacchetti driver di periferica” e “File temporanei” nell’elenco “Elimina i seguenti file”. Quindi fare clic sul pulsante “OK“.
  5. Confermare la cancellazione dei dati selezionati facendo clic sul pulsante “Elimina file” nella finestra di dialogo visualizzata.

Verrà avviato il processo di cancellazione del disco. Al termine della procedura, gli aggiornamenti scaricati verranno eliminati. Vale la pena notare che è possibile sbarazzarsi di altri file indesiderati sul sistema utilizzando Pulizia disco. Un articolo separato sul nostro sito web spiega questo e altro.

Per saperne di più: Come cancellare la cache su un computer Windows 10

Metodo 3: software di terze parti

I file di aggiornamento temporanei scaricati sul computer sono la cache del sistema operativo. Molte applicazioni di terze parti consentono di cancellare automaticamente questi dati e il nostro sito web contiene un articolo separato sulle soluzioni per cancellare la cache del computer.

Per saperne di più: Programmi per cancellare la cache sul computer

Come esempio verrà utilizzata la seguente applicazione: Advanced System Care, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale dello sviluppatore.

Scarica Advanced System Care.

  1. Dopo l’installazione, eseguire il programma e nel menu principale selezionare la casella accanto a “Rimozione rifiuti”, quindi fare clic sul pulsante “AVVIO”. Selezionate tutte le impostazioni suggerite per ottimizzare al massimo le prestazioni del computer.
  2. Attendere il completamento del processo di scansione del sistema operativo. Verranno visualizzate informazioni sul numero di file indesiderati. Per eliminarli, fare clic sul pulsante “Correggi”.
  3. Attendere il termine della procedura, quindi riavviare il PC.

Attenzione! I file spazzatura si accumulano continuamente mentre si lavora al PC, quindi è consigliabile pulirli sistematicamente. Questo non solo ottimizzerà molti processi del sistema operativo, ma ridurrà anche il rischio di errori critici.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…