Editor audio per Android


Contenuti

Editor di musica MP3

Una soluzione avanzata con due dozzine di strumenti per l’elaborazione del suono. Sono disponibili strumenti per il taglio, la fusione e la divisione delle tracce, così come l’aumento del volume o l’attenuazione, più un mixer. Convertire entrambi i file musicali da un formato all’altro e i videoclip in musica. Music Editor può lavorare con tutti i principali formati audio. Visualizzazione insolitamente realizzata dei progetti, che viene presentata sotto forma di file manager.

Altre caratteristiche aggiuntive includono uno strumento per la modifica di tag MP3, un registratore con impostazioni di qualità e bitrate, oltre a strumenti per l’invio dei risultati ad altre applicazioni o social network. Gli innegabili vantaggi del programma possono essere chiamati la mancanza di pubblicità e la presenza della localizzazione russa, ma si traducono anche in un unico, ma grave svantaggio: il software è a pagamento, funziona su un modello ad abbonamento, e la versione presumibilmente gratuita del Play Market è in realtà una normale demo. Per il resto, Music MP3 Editor è una bella soluzione.

Scarica Music MP3 Editor da Google Play Market.

WavePad Audio Editor

Uno dei più avanzati, ma pratico editor audio per Android. Questa è una delle poche soluzioni gratuite che ha uno strumento per lavorare con la forma d’onda. Anche altre caratteristiche sono grandiose: strumenti per l’editing delle tracce come la rimozione del rumore, il ritaglio e l’inserimento di aree duplicate, così come opzioni avanzate per l’applicazione di effetti (come il riverbero).

Ci sono anche parametri di regolazione fine per il volume e la frequenza del risultato, e un normalizzatore di tracce. Vorremmo anche menzionare un registratore molto avanzato, che permette di aggiungere alcuni effetti alla registrazione al volo. L’applicazione ha alcuni svantaggi – l’interfaccia non è la più moderna, in più alcuni dei suoi elementi sono troppo piccoli. Inoltre, non c’è la lingua russa, c’è la pubblicità, che si può spegnere a pagamento. Ciò non impedisce tuttavia di utilizzare il programma.

Scarica WavePad Audio Editor da Google Play Market.

AudioLab

Questa interfaccia software è simile a Music MP3 Editor, ma la somiglianza finisce qui – questa soluzione è molto più funzionale della concorrenza, se non altro perché la versione gratuita è un editor audio completo, non una versione demo in cui la maggior parte delle funzionalità sono bloccate. Il set di strumenti per l’editing audio è molto ricco: oltre alle consuete opzioni di trimming, missaggio e registrazione, ci sono strumenti per la separazione dei canali (destro e sinistro), e anche strumenti per il mastering di una traccia, e tutto questo può essere utilizzato in un batch.

Sono disponibili anche funzioni aggiuntive – con l’aiuto di AudioLab, ad esempio, è possibile convertire il testo in parlato (e viceversa), cambiare la voce in un brano o tagliarla del tutto (non funziona con tutti i file), rimuovere rumori e suoni estranei (ad esempio, nelle registrazioni dal vivo). Inoltre, l’applicazione ha un lettore musicale molto pratico con un’interfaccia moderna. Ahimè, ci sono alcuni svantaggi – alcune funzioni richiedono ancora il pagamento, e la traduzione in russo lascia molto a desiderare. Tuttavia, gli sviluppatori sono consapevoli di quest’ultimo e lasciato l’opportunità di cambiare il linguaggio nel programma non sta volando.

Scarica AudioLab da Google Play Market

WaveEditor

Questa soluzione dovrebbe essere definita professionale – è quasi l’editor audio più funzionale di tutti nella selezione di oggi. WaveEditor è l’unico che può visualizzare la traccia non solo come forma d’onda, ma anche come spettrogramma o oscilloscopio. La visualizzazione, naturalmente, può essere scalata a piacere. Anche le funzioni di editing del suono sono ad un livello avanzato: oltre alle funzionalità di base, ci sono una serie di funzioni avanzate come l’aggiunta di una o più tracce, la conversione in mono o stereo e il cambio di tonalità.

Un utente esperto e un equalizzatore parametrico, un’opzione unica per WaveEditor, saranno utili. Con questo strumento, oltre alle funzioni di inserimento, è possibile, ad esempio, silenziare un frammento di registrazione o, viceversa, renderlo più forte. È conveniente usare l’applicazione – l’interfaccia è moderna, tutti gli elementi sono localizzati in modo intuitivo, la traduzione in russo è fatta in modo qualitativo. L’ovvio svantaggio è solo la pubblicità, che può essere disabilitata a pagamento, oltre ad ampliare le funzionalità del programma.

Scarica WaveEditor da Google Play Market

Lexis Audio Editor

Non tutti gli utenti hanno bisogno di soluzioni sofisticate e avanzate, e quelle relativamente semplici sono sufficienti. Questo include Lexis Audio Editor – sia in termini di interfaccia che di caratteristiche disponibili è molto più povero di tutti i software sopra citati. Tuttavia, non lo rende cattivo, oltre a tutte le funzioni necessarie sono presenti qui.

È possibile ritagliare la traccia, eliminare i frammenti, aggiungere o diminuire il volume, così come gli effetti di sovrapposizione. Tra le caratteristiche aggiuntive vi è solo un registratore vocale e uno strumento per la visualizzazione dei metadati del file scaricato. L’applicazione ha anche alcuni svantaggi – di tanto in tanto mostra gli annunci, ha un contenuto a pagamento, in più non viene tradotto in russo.

Scarica Lexis Audio Editor da Google Play Market


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…