Driver per il processore Intel Core i5



Gli utenti di Windows che visitano spesso il Device Manager lo monitorano per la CPU installata sul loro computer e si interrogano sul software ad esso collegato. Inoltre vi diremo se ci sono driver per Intel Core i5 e perché sono necessari.

Contenuti

Driver per Core i5

In senso stretto, i driver per la CPU non sono necessari: senza questo elemento, il computer semplicemente non funzionerà, quindi non c’è bisogno di un software separato per la CPU. Tuttavia, per “driver” si può intendere una varietà di software come utilità di diagnostica, software per kernel video embedded, strumenti di configurazione o componenti di servizio per il chipset della scheda madre. Ci sono diversi modi per ottenere i file necessari.

Metodo 1: Sito Intel

Sulla risorsa ufficiale Intel è possibile scaricare quasi tutto il software necessario, tranne il software per il chipset.

Vai alla risorsa di supporto Intel

  1. Dall’elenco dei prodotti selezionare la categoria “Processori”.
  2. Quindi selezionare “Processori Intel Core dal menu a discesa “Prodotti”.

    Poi nell’elenco “Sistemi Operativi” impostare il sistema operativo richiesto e la sua capacità.

    Attenzione! Il set di download disponibili dipende dal sistema selezionato, quindi ha senso provare altre combinazioni se il software desiderato non è disponibile!

  3. Guardate la lista formata dagli algoritmi delle risorse, quindi cliccate sul nome di un componente.
  4. Leggere i dettagli del pacchetto, quindi fare clic su “Download”.

Metodo 2: Sito web del produttore della scheda madre

Software aggiuntivi come i driver per il chip della scheda madre principale o soluzioni specifiche per Core i5 possono essere ottenuti dai siti web delle aziende che producono “schede madri”. L’uso di tali risorse non è diverso dall’uso del sito web di Intel – un algoritmo approssimativo può essere trovato nelle istruzioni per ottenere il software del chipset al link sottostante.

Lezione: Come scaricare i driver per il chipset

Metodo 3: Utilità di Intel

Il compito di scaricare il software Cor i5 può essere facilitato utilizzando uno strumento proprietario di Intel chiamato Driver & Support Assistant.

Scarica il driver Intel e l’assistente di supporto

  1. Trovate il link sulla pagina e cliccate su “Scarica ora”.
  2. Scaricare il file e installare l’utilità sul computer.
  3. Dopo aver installato l’applicazione, aprire la barra delle applicazioni e cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’icona corrispondente.
  4. Questo lancia il browser predefinito, che aprirà la pagina di scansione del sistema.

    Al termine della procedura verrà offerta una lista con gli aggiornamenti. Trovate la vostra CPU in essa ed espandete la sezione corrispondente.

    Il software adatto sarà elencato sotto l’indice delle caratteristiche se è disponibile per l’i5 della vostra generazione. Inoltre ci può essere il pulsante “Cerca supporto *Nome PCU*” – premendoci sopra si aprirà l’elenco di tutti i materiali adatti, dove si dovrebbe trovare e scaricare quello richiesto da soli.

  5. L’Intel Update Tool è un modo più conveniente per utilizzare il sito web ufficiale.

Modalità 4: Programmi di terze parti

Nel caso in cui si desideri scaricare un software di servizio per il core video integrato della CPU, è possibile utilizzare un programma di terze parti della categoria driverpack.

Leggi tutto: Il miglior software di installazione di driver

Una buona soluzione sarebbe l’applicazione DriverMax, che è progettata per caricare i driver per una varietà di adattatori grafici.

Lezione: Come installare i driver delle schede video con DriverMax

Metodo 5: Strumenti di sistema

È inoltre possibile utilizzare i server del Windows Update Center come fonte di vari software di servizio. Un’utilità per accedervi è integrata nello snap-in di Device Manager. L’utilizzo di questo strumento è di solito facile, ma se avete dubbi sulle vostre capacità, potete fare riferimento ad un manuale scritto da uno dei nostri autori.

Lezione: Caricamento del driver di sistema

Abbiamo chiarito la situazione con i driver per le CPU Intel Core serie i5. Come vediamo, il processore stesso funziona senza alcun software speciale, ma per funzioni aggiuntive come l’overclocking è necessario scaricare e installare alcuni prodotti software.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…