Dove Xiaomi memorizza le registrazioni audio delle conversazioni


Contenuti

Opzione 1: Registratore vocale standard

Dopo aver registrato una telefonata su Xiaomi, procedere come segue per accedere ai file audio:

  1. Aprire “Esplora file” sul desktop e nella finestra visualizzata fare clic sull’icona “Archiviazione”.
  2. Nell’elenco di tutte le cartelle, andate su MIUI – sound_recorder – call_rec.
  3. Leggi anche: Come trovare la clipboard in Android

Se i file necessari non si trovano qui, procedere come segue:

  1. Toccare l’icona “Registratore” sul desktop e, nell’applicazione che si apre, toccare il pulsante con i tre trattini orizzontali.
  2. Verrà visualizzata la voce “Le mie registrazioni”, comprese le chiamate. Espandendo questa voce si trova un elenco degli articoli necessari.
  3. Se si desidera salvarle nuovamente in un’altra posizione, toccare l’icona “Invia” e, nell’elenco dei programmi presentati, selezionare l’icona dell’e-mail desiderata (ad es. “Lettera a te stesso”), del messenger(Viber, Telegram, ecc.) o di altre applicazioni supportate.
  4. Se si desidera copiare la voce in un’altra cartella quando si segue il passo 3 delle istruzioni correnti nella memoria locale, selezionare “Copia in”.
  5. Si aprirà una finestra in cui è necessario selezionare “Unità condivisa interna” o “Disco rimovibile SD”. Quindi spostarsi nel percorso in cui si desidera duplicare la registrazione della chiamata, ad esempio nella cartella “Download”, e toccare “Incolla”.
  6. Leggi anche: Trasferimento di foto e video dallo smartphone al computer portatile

Opzione 2: App di terze parti

Esaminiamo questa opzione utilizzando All Call Recorder Automatic DD, disponibile per l’installazione dal link sottostante.

Scaricare All Call Recorder Automatic DD da Google Play Store

Se si utilizzano applicazioni da Google Play Store, è necessario cercare le registrazioni delle chiamate in “Archiviazione locale” / “Unità condivisa interna”. Tra le cartelle disponibili ci sarà un oggetto con un nome uguale o simile a quello del software mobile, che conterrà i file audio necessari.

Se per qualche motivo la cartella non è presente, avviare l’applicazione e richiamare il menu laterale con tre trattini orizzontali, dove si trova l’opzione Percorso record.

Il percorso di salvataggio può essere modificato a piacimento, ad esempio nella cartella “Download”di cui sopra. È necessario premere “Seleziona” per confermare.

I file audio possono anche essere duplicati direttamente dall’applicazione toccando i punti e attivando “Condividi”. Nell’elenco che appare, è necessario selezionare “Copia in” e specificare il percorso di salvataggio.

Leggi anche: Backup dei dati sugli smartphone Xiaomi


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…