Disinstallare le applicazioni sui dispositivi Samsung


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di sistema

Il modo più semplice e conveniente per disinstallare il software indesiderato è quello di utilizzare gli strumenti integrati nel firmware.

Scorciatoie (Android 9+)

Nei gusci di Android 9 e successivi, Samsung usava il comune per questa caratteristica del sistema operativo di chiamare il menu delle azioni rapide, disponibile toccando a lungo il collegamento di un particolare programma.

  1. Aprire il menu delle applicazioni passando il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo.
  2. Trova l’applicazione che devi disinstallare, tocca la sua icona e tienila premuta. Si aprirà un menu di scelta rapida e sarete in grado di toccare su Uninstall ‘.
  3. Confermare l’azione.

“Impostazioni”.

Il programma può anche essere cancellato dalla memoria del dispositivo con l’aiuto dello strumento di gestione del software installato nel sistema. L’algoritmo del suo utilizzo nel firmware Samsung si presenta così:

  1. Esegui “Impostazioni ” – dal suddetto menu software o dalla tendina – e vai lì alla voce “App ” (“Apps”).
  2. Si aprirà un elenco di software installati, scorri fino alla voce desiderata e toccala.
  3. Nella pagina del programma usa il pulsante “Disinstalla”, poi conferma l’operazione.
  4. Gli strumenti di sistema sono semplici e facili da usare, ma non adatti a tutte le varianti di software.

Metodo 2: Strumenti di terze parti

L’uso di un disinstallatore di applicazioni integrato nel vostro sistema potrebbe non funzionare sempre. Fortunatamente, ci sono alternative di terze parti e scappatoie nel sistema operativo stesso – le soluzioni più pratiche sono state esaminate da uno dei nostri autori nel seguente articolo.

Per saperne di più: Disinstallare le applicazioni Android

Disinstallare le app di sistema

Molti produttori, tra cui Samsung, sono noti per un numero significativo di applicazioni pre-installate che sono difficilmente utili all’utente finale. Tali software non possono essere disinstallati con metodi convenzionali, ricorrendo a quelli non convenzionali come i diritti di root o l’Android Debug Bridge.

Leggi tutto: Come disinstallare le applicazioni Android

App non si disinstalla

A volte, si può incontrare un problema quando un programma si rifiuta di disinstallare – il pulsante non è disponibile o il sistema operativo dà un errore quando si cerca di disinstallare. In queste situazioni, ci sono diversi metodi di risoluzione dei problemi che abbiamo già discusso – usa una delle istruzioni delineate nell’articolo sul link qui sotto.

Leggi tutto: Come disinstallare un’applicazione disinstallabile in Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…