Disinstallare Avast Secure Browser (Avast SafeZone Browser)


Contenuto

Il browser di Avast si chiama ora Secure Browser, ma in precedenza era SafeZone Browser, che sono due browser web identici, solo versioni diverse. È probabile che la vecchia build sia ottenuta dagli utenti insieme all’antivirus stesso, quindi in seguito discuteremo separatamente il metodo che riguarda solo la versione obsoleta, e i restanti metodi si concentreranno sull’interazione con quella nuova.

Azioni con Avast SafeZone Browser

Controllare se si possiede Avast SafeZone Browser, che è installato sul computer insieme all’antivirus, è abbastanza semplice. Per fare questo, aprite la lista dei programmi attraverso le “Impostazioni” o il Pannello di controllo” e trovate lì la linea con il nome del browser web. Se c’è, vai avanti e usa uno dei seguenti metodi. Altrimenti, dovrete procedere a modificare Avast Free Antivirus rimuovendo il browser web da lì.

  1. Aprite “Start”, trovatePannello di controllo”, lanciate questa applicazione e andate al menu “Programmi e componenti”. Evidenzia Avast Free Antivirus e poi clicca su “Cambia”.
  2. Apparirà la finestra di interazione dell’antivirus, dove dovrete selezionare l’ultima voce “Modifica”.
  3. Deselezionate la casella con il browser per rimuoverla e poi cliccate su “Modifica”.
  4. Aspettate che l’aggiornamento dei componenti sia completato, il che richiederà un paio di minuti, dopodiché verrà visualizzata una notifica che il software è stato disinstallato con successo.

Se volete sbarazzarvi di tutti i componenti dell’antivirus oltre al browser, è preferibile disinstallarlo subito. Per farlo, controlla il materiale tematico sul nostro sito web cliccando sul seguente link.

Leggi anche: Rimozione completa di Avast Free Antivirus.

Nel caso in cui Avast Secure Browser sia installato sul vostro computer o la vecchia versione sia mostrata come un programma separato, i seguenti metodi vi aiuteranno a disinstallarlo.

Metodo 1: applicazione Impostazioni (Windows 10)

Il primo metodo di disinstallazione del software in questione è adatto solo agli utenti di Windows 10, perché le versioni precedenti del sistema operativo non hanno questa applicazione. In esso, la disinstallazione di Avast Secure Browser viene fatta letteralmente in pochi clic e si presenta così:

  1. Aprite “Start” e lanciate questa stessa applicazione cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
  2. Nella nuova finestra, seleziona “Applicazioni”.
  3. Trova ed evidenzia la riga con “Avast Secure Browser” nella lista facendo un solo clic.
  4. Apparirà un menu con una scelta di azioni, tra cui utilizzare l’opzione “Uninstall”.
  5. Insieme al browser stesso, cancellate i suoi dati (cache, profilo personale, ecc.) se necessario.

Resta solo da aspettare che la cancellazione sia completata e chiudere la finestra corrente. Successivamente si raccomanda di controllare i file rimanenti, che saranno discussi dopo il Metodo 3.

Metodo 2: Menu Start (Windows 10)

Un’altra opzione, rilevante solo per l’ultima versione del sistema operativo, e il suo vantaggio è una ricerca più veloce per l’applicazione desiderata senza la necessità di andare in “Impostazioni”.

  1. Aprite “Start” e nell’ elenco delle applicazioni in ordine alfabetico cercate “Avast Secure Browser”.
  2. Se hai difficoltà a farlo, inizia a digitare il nome del browser. Cliccate con il tasto destro e attivate l’ultima voce “Disinstalla”.
  3. Questo vi porterà a “Programmi e funzioni”, che saranno trattati nel prossimo metodo.

Metodo 3: “Programmi e componenti” (universale)

L’ultimo metodo di sistema per disinstallare Avast Secure Browser è adatto ai proprietari di qualsiasi versione di Windows. Qui un menu separato è responsabile della gestione del software, per accedervi seguite questi passi.

  1. Aprite l’utilità Esegui tenendo premuta la combinazione di tasti Win + R. Inserisci appwiz.cpl lì e conferma il comando cliccando su Invio.
  2. Nell’elenco delle applicazioni, individuate il browser web e fate doppio clic su di esso.
  3. Aspettate che appaia la finestra di disinstallazione dello sviluppatore del browser ed eseguite il processo.

Pulizia dei file residui

I metodi di cui sopra comportano l’uso di strumenti di sistema per disinstallare Avast Secure Browser. Hanno tutti uno svantaggio: mantengono file residui del programma sul vostro computer. Non solo ingombrano il sistema operativo con oggetti inutili, ma la loro presenza può anche causare problemi con la reinstallazione del browser. Dopo la disinstallazione con uno dei metodi appena descritti, si consiglia di eseguire azioni che comportano la pulizia delle tracce.

  1. Aprite “Explorer” e digitate il nome dell’applicazione nella barra di ricerca per trovare tutte le cartelle e i file associati ad essa.
  2. Se è stata trovata una qualsiasi directory, cliccateci sopra con il PCM.
  3. Seleziona “Elimina” dal menu contestuale e conferma che gli elementi sono stati cancellati.
  4. Successivamente, eseguite l’utilità Esegui (Win + R), digitate regedit e premete Invio.
  5. Nella nuova finestra “Registry Editor nel menu a discesa “Edit”, clicca su “Find” o usa la scorciatoia standard da tastiera Ctrl + F.
  6. Inserisci il nome del software e attiva la ricerca.
  7. Elimina tutte le menzioni trovate, rivedendo ogni riga visualizzata.

Riavviate il computer in modo che le modifiche relative alla pulizia dei file possano essere applicate.

Metodo 4: Soluzioni di terze parti

Ci sono strumenti speciali che permettono di rimuovere rapidamente il software indesiderato dal computer. Molti di loro puliscono anche le tracce subito, il che non è un vantaggio da poco. A volte gli utenti sono inclini a scegliere tali soluzioni, quindi guardiamo due delle opzioni più popolari come esempio.

Opzione 1: CCleaner

CCleaner è uno dei programmi più famosi progettati per pulire la spazzatura del sistema. La sua lista di strumenti include anche un disinstallatore di software.

Scaricare CCleaner

  1. Vai al link qui sopra, scarica e installa CCleaner, e dopo averlo lanciato, vai alla sezione “Strumenti“.
  2. Nella lista di tutti i software installati, trovate il browser in questione ed evidenziatelo con la LKM.
  3. Cliccate sul pulsante attivo “Disinstalla“.
  4. Confermate la disinstallazione dell’applicazione e aspettate che la procedura sia completata.

Opzione 2: IObit Uninstaller

Il seguente programma non è meno popolare, ma a volte si rivela più efficace per la presenza di un pulitore automatico dei residui. Il funzionamento di IObit Uninstaller non è quasi diverso da CCleaner, tranne che per alcune peculiarità dell’interfaccia.

Scaricare IObit Uninstaller

  1. Subito dopo aver lanciato IObit Uninstaller, si arriva al menu necessario, dove si seleziona la casella con il nome del browser.
  2. Il pulsante “Disinstalla” apparirà in alto a destra e dovrai cliccarci sopra.
  3. Seleziona la casella accanto a “Elimina automaticamente tutti i file residui” e avvia il processo di disinstallazione.
  4. Una finestra di progresso apparirà sullo schermo, ma non lasciare ancora il tuo computer, perché la disinstallazione non è ancora iniziata.
  5. Inoltre, un avviso di Avast Secure Browser apparirà dove dovrete confermare la disinstallazione.
  6. Tieni d’occhio i progressi mentre aspetti che l’operazione sia completata.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…