Disattivare Siri su iPhone


Contenuto

Opzione 1: iOS 12 e superiori

iOS offre la possibilità di disattivare completamente o parzialmente l’assistente vocale – è possibile disattivare sia i comandi per chiamare (voce o pressione di un pulsante) che il funzionamento della funzione nel suo complesso. Tutto questo si fa nelle impostazioni dell’iPhone.

Nota: le istruzioni che seguono sono scritte per l’ultima versione (al momento della pubblicazione) di iOS 14. Le versioni precedenti 12 e 13 contengono lo stesso algoritmo di azioni per disattivare l’assistente. Solo i nomi di alcune voci e opzioni che non sono direttamente collegate all’argomento possono differire.

  1. Lanciate l’applicazione standard Settings e scorrete la lista delle sezioni che vi sono presentate.
  2. Tocca “Siri e ricerca”.
  3. Disattivate uno per uno tutti gli interruttori situati nel blocco Ask Siri.

    Confermate le vostre intenzioni selezionando l’opzione appropriata nella finestra pop-up

    .

    Successivamente, se ce n’è bisogno, disattivate allo stesso modo tutte le voci del blocco “Siri Suggestions”.

    Ancora più in basso, è possibile disattivare l’assistente vocale nelle singole app,

    ma dopo aver seguito le raccomandazioni di cui sopra, questo non è più necessario.

  4. Così, abbiamo completamente disabilitato Siri – ora non è possibile chiamare l’assistente né a voce, né premendo il pulsante “Home” o “On/Off” sull’iPhone (l’opzione di chiamata dipende dal modello del dispositivo).

Opzione 2: iOS 11 e inferiore

Nelle vecchie versioni di iOS, la disabilitazione dell’assistente vocale differisce leggermente dalle istruzioni discusse sopra, principalmente nella posizione delle voci necessarie.

  1. Aprire le impostazioni di iOS e andare alla sezione “Base”.
  2. Tocca la voce Siri.
  3. Disattiva l’assistente vocale spostando l’interruttore a levetta sulla posizione inattiva e conferma le tue intenzioni nella finestra pop-up.
  4. Nota: nella stessa sezione è possibile disattivare solo la risposta dell’assistente al comando “Ciao Siri”.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…