Disattivare la sincronizzazione dei contatti su Android


La gestione dei contatti è un aspetto cruciale per chiunque utilizzi uno smartphone Android. Tuttavia, ci sono momenti in cui potresti voler disattivare la sincronizzazione dei contatti su Android con il tuo account Google per motivi di privacy, sicurezza o semplicemente per evitare duplicati e confusione. Fortunatamente, Android offre diverse opzioni per gestire la sincronizzazione dei tuoi contatti, sia disattivandola completamente che sincronizzandoli con un altro account. In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come farlo.

Contenuto

Opzione 1: Disattivare Completamente la Sincronizzazione dei Contatti

Per avere un controllo totale su come i tuoi contatti vengono sincronizzati con il tuo account Google, puoi disattivare completamente questa funzione nelle impostazioni del tuo dispositivo Android. Segui questi semplici passaggi:

  • Apri l’app “Impostazioni” sul tuo smartphone Android.

  • Scorri verso il basso fino a trovare la voce “Account”. Se non avete una sezione Account, potrebbe essere in Impostazioni Aggiuntive, sennò cercate Account nella barra di ricerca.

  • Seleziona Google e cerca l’account per il quale desideri disabilitare la sincronizzazione dei contatti.

  • A questo punto potresti avere accanto a contatti un interruttore, disattivato quello, l’account non sarà più sincronizzato. Sennò sarà necessario rimuovere l’intero account, solitamente da un elenco a 3 puntini.

Da questo momento in poi, i tuoi contatti non verranno più sincronizzati automaticamente con l’account Google selezionato. Se in futuro desideri ripristinare la sincronizzazione, potrai farlo seguendo lo stesso percorso, accedendo al menu (i tre puntini in alto a destra) e selezionando “Sincronizza”.

Opzione 2: Sincronizzare i Contatti con un Altro Account

Se invece desideri mantenere la sincronizzazione attiva, ma vuoi che i nuovi contatti siano sincronizzati con un altro account Google diverso da quello principale, segui questi passaggi:

  • Apri l’App Contatti: Avvia l’app Contatti sul tuo dispositivo Android.

  • Accedi alle Impostazioni dell’App: Tocca le tre barre orizzontali in alto a sinistra o scorri da sinistra a destra per aprire il menu laterale, quindi seleziona “Impostazioni”.

  • Crea o Seleziona un Nuovo Account: Tocca “Nuovo account contatti”. Se hai già più account Google sul dispositivo, seleziona quello in cui desideri salvare i nuovi contatti. In caso contrario, puoi aggiungere un nuovo account seguendo le istruzioni.

  • Imposta il Nuovo Account per la Sincronizzazione: Una volta aggiunto il nuovo account, torna alle impostazioni dell’app Contatti e assicurati che sia selezionato come predefinito per la sincronizzazione.

Da ora in poi, tutti i nuovi contatti verranno salvati e sincronizzati con l’account Google che hai scelto, mentre i contatti esistenti rimarranno memorizzati nell’account principale. Se desideri, puoi anche disattivare la sincronizzazione dei contatti su Android dall’account principale seguendo i passaggi descritti nella prima opzione.

Leggi anche: Nascondere i contatti su un dispositivo Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…