Disattivare il touchpad sui notebook MSI


Contenuto

Metodo 1: scorciatoia da tastiera

La maggior parte dei computer portatili hanno scorciatoie da tastiera per diverse funzioni, tra cui lo spegnimento del touchpad. Per i computer MSI è una combinazione di Fn+F3, usatela per disattivare programmaticamente il touchpad.

Si prega di notare che su alcuni modelli di laptop (soprattutto quelli economici) questa opzione potrebbe non essere disponibile, in tal caso basta usare uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: “Pannello di controllo”.

Il secondo modo per disabilitare il touchpad è quello di utilizzare gli strumenti del driver a cui si può accedere tramite lo snap-in di sistema ‘Pannello di controllo‘.

  1. Aprite la finestra “Esegui” premendo Win+R, poi digitate pannello di controllo nel suo prompt e premete “OK”.
  2. Passa la visualizzazione degli elementi dello snap-in alla modalità “Icone grandi”, poi trova l’elemento “Mouse” e naviga verso di esso.
  3. I portatili MSI usano touchpad ELAN, quindi vai alla scheda con lo stesso nome.
  4. Ci sono due metodi per disabilitare il touchpad nelle opzioni del driver. Il primo è automatico, si attiva quando un mouse USB è collegato, per fare questo spunta l’opzione “Disconnect when external USB mouse is connected”.

    La seconda opzione è uno spegnimento completo del touchpad, per il quale cliccate sul pulsante “Stop device”.

  5. Per salvare le tue modifiche, clicca su “Applica” e “OK” uno per uno.

  6. Fatto, ora il touchpad dovrebbe essere disabilitato.

Metodo 3: “Gestione dispositivi”.

Se per qualche motivo il metodo precedente non funziona per te, puoi anche disabilitare il touchpad programmaticamente usando “Gestione dispositivi”.

  1. Ripetete il passo 1 del metodo 2, ma ora digitate devmgmt.msc come prompt .
  2. Aprite la categoria dei dispositivi “Mouse e altri dispositivi di puntamento”. Nella maggior parte dei casi il touchpad è identificato come “PS/2 compatible mouse”, “ELAN Input Device” o “Synaptics Touch Panel ” – fai clic destro su di esso e usa l’opzione Remove Device.
  3. Confermare l’operazione.
  4. Controllare se il touchpad funziona, deve essere disattivato. Se avete bisogno di riabilitarlo, aprite Device Manager e usate le voci della barra degli strumenti Action“Aggiornare la configurazione dell’hardware”.

Metodo 4: BIOS

Infine, molti portatili MSI supportano la disattivazione del touchpad tramite il software di sistema della scheda madre. Se volete approfittare di questa funzione, fate come segue:

  1. Riavviate il portatile e premete i tasti F2 o Del durante la fase di accensione della scheda.

    Leggi tutto: Come entrare nel BIOS su MSI

  2. Ci possono essere diverse varianti del firmware “scheda madre” che differiscono l’una dall’altra, ecco perché qui e oltre vi daremo i nomi approssimativi degli elementi necessari e delle opzioni. Le impostazioni necessarie si trovano il più delle volte nella scheda “Avanzate”, andateci.
  3. Cerca le categorie con i nomi“Proprietà di sistema”, “Caratteristiche della tastiera/mouse”, “Opzioni dispositivo ” – se ci sono, aprile, altrimenti l’impostazione necessaria, “Dispositivo di puntamento interno”, si trova nel menu principale – selezionala usando le frecce sulla tua tastiera.
  4. Poi premi Invio, seleziona “Off” o “Disable” dal menu a comparsa e premi nuovamente Invio.
  5. Premete F9 o F10 e scegliete l’opzione “Save&Exit” o premete “Yes” sul menu a comparsa come mostrato nell’immagine sottostante.

Dopo il riavvio, controllate che il touchpad funzioni – ora dovrebbe essere spento. Sfortunatamente, questa caratteristica non è disponibile su tutte le varianti del software della scheda madre MSI.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…