Disattivare gli aggiornamenti automatici del sistema e delle app sul tuo iPhone


Contenuti

Opzione 1: Sistema operativo

Per impostazione predefinita, iOS riceve automaticamente gli aggiornamenti scaricandoli in background e consentendovi di installarli manualmente o di farlo voi stessi (dipende dalle impostazioni impostate). Per disattivare questa funzione, anche se non è raccomandata, seguire queste istruzioni:
.

  1. Aprite “Impostazioni” del vostro iPhone e scorrete un po’ in basso.
  2. Vai alla sezione “Basic”.
  3. Cliccare quindi sulla sottosezione “Aggiornamento del software”.

    Aspetta che controlli gli aggiornamenti.

    Quindi toccare la voce “Aggiornamenti automatici” che si trova in basso.

  4. Se è necessario disattivare l’installazione della versione aggiornata di iOS solo di notte, quando l’iPhone è collegato al caricabatterie e alla rete Wi-Fi, disattivare lo switch accanto alla voce corrispondente.

    Se oltre all’installazione è necessario vietare il loro download automatico, disattivare il primo interruttore – questo risolverà entrambi i problemi in una volta sola.

  5. D’ora in poi, se avete disattivato entrambi gli interruttori a levetta nella sezione delle impostazioni discussa sopra, gli aggiornamenti del sistema operativo mobile non verranno più scaricati o installati.
  6. Leggi anche: Come aggiornare il tuo iPhone all’ultima versione di iOS

Ancora una volta, non è consigliabile farlo, in quanto gli aggiornamenti del sistema operativo contengono non solo nuove funzionalità e ogni sorta di miglioramenti, ma anche correzioni per vari bug che possono essere stati fatti nelle versioni precedenti, così come patch di sicurezza.

Opzione 2: Applicazioni

Anche tutte le app installate sull’iPhone dall’App Store vengono aggiornate automaticamente di default. Per proibire loro di farlo, fate quanto segue:

  1. Avviare “Impostazioni” e, se iOS 14 o la sua versione più recente è installato sul dispositivo mobile, scorrere l’elenco delle sezioni disponibili, trovare “App Store” e andare su di esso.

    In iOS 13, per risolvere il compito a portata di mano, è necessario andare alle impostazioni ID Apple – la prima sezione di ” Impostazioni” – e poi da lì a “iTunes Store e App Store”

    .

    In iOS 12 e nei suoi predecessori, la sezione “iTunes Store e App Store” è disponibile nella lista delle impostazioni principali.

  2. Disattivare l’interruttore a levetta accanto a “Aggiornamenti software”.

    Se si desidera disattivare il software di ricezione e i suoi aggiornamenti anche per salvare il traffico dati mobile, disattivare l’opzione “Download automatico” qui sotto nel blocco “Dati cellulari”

    (questo vale sia per gli aggiornamenti che per le installazioni se l’opzione precedente è attivata).

    Suggerimento: se avete più di un dispositivo mobile Apple con iOS/iPadOS e un Apple ID in vostro possesso o in famiglia, ma non volete che le applicazioni che scaricate su altri dispositivi siano installate sull’iPhone che utilizzate, disattivate la prima voce nella sezione delle impostazioni in esame.

    Leggi anche: Come disabilitare la sincronizzazione tra due iPhone

  3. Ora è possibile aggiornare il software installato dall’App Store solo manualmente. Abbiamo già scritto in precedenza su come farlo in un articolo a parte.
  4. Leggi tutto: Come aggiornare le applicazioni su iPhone


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…