Disabilitazione del Parental Control in Google Play Market


Il “Parental Control” è una funzione utile del sistema operativo mobile Android e Google Play Market, in particolare, che consente di proteggere il bambino da contenuti indesiderati, che possono essere alcune applicazioni, giochi e musica. A volte questo meccanismo di protezione deve essere disattivato, e vi diremo come farlo ulteriormente.

Leggi anche: Come bloccare YouTube da un bambino

Importante: solo un genitore o un altro adulto che conosce il codice pin impostato al momento dell’attivazione di questa funzione può disattivare il controllo parentale in Google Play Market.

Leggi anche: Impostazione del controllo parentale su Android

  1. Avvia Play Market e chiama il suo menu. Per fare questo, calpestare le tre barre orizzontali situate all’inizio della casella di ricerca, o scorrere da sinistra a destra sullo schermo.
  2. Aprire la sezione “Impostazioni“.

    e farla scorrere un po’ più in basso.

  3. Nel blocco “Personale”, toccare “Controllo parentale“.
  4. Allora si può andare in due modi:

    Importante: Quando si seleziona una delle seguenti opzioni, vi verrà chiesto di inserire il codice pin installato come funzione di sicurezza e di confermarlo premendo il “INVIO” virtuale.

    Eliminazione parziale delle restrizioni

    • Vai alla sottosezione Giochi e applicazioni.
    • Selezionare l’età preferita per la quale verranno impostate nuove restrizioni, oppure utilizzare l’opzione “Consenti a tutti (anche non valutati)” per rimuoverla.
    • Cliccate sul pulsante “Salva” per confermare le modifiche apportate,

      vedere la notifica nella finestra pop-up e confermare le proprie intenzioni.

    • Poi, tornando alla schermata precedente, passare alla sezione Musica,

      e revocare il divieto disattivando un solo checkpoint.

    • Quando lo si fa, premere il pulsante “Salva“.

      e confermate la vostra decisione nella finestra informativa cliccando su “OK”.

    • Assicurarsi che le “Impostazioni siano salvate”.

      Questo approccio all’istituzione di un genitore invece di disabilitarlo completamente può essere utile nei casi in cui il bambino ha raggiunto una nuova categoria di età o ha solo bisogno di essere protetto da certi tipi di contenuti – applicazioni o musica.

    Rimozione completa delle restrizioni

    • Per disattivare completamente la funzione, mentre nell’omonima sezione delle impostazioni, mettere l’interruttore di fronte alla voce Parental Controls Enabled” nello stato inattivo,

      e poi inserire il codice pin impostato per la sicurezza.

    • L’iscrizione verrà modificata in “Controllo genitori disabilitato”, e i punti situati nel blocco “Filtro contenuti” non saranno più attivi, cioè non potranno essere modificati.

  5. Leggi anche: Applicazioni per il controllo parentale per Android.

È possibile rimuovere tutti o parte dei controlli parentali installati nel Google Play Market, letteralmente in pochi nastri sullo schermo del dispositivo Android. L’unica condizione necessaria per eseguire queste azioni, abbiamo annunciato all’inizio dell’articolo. 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…