Disabilitare la Modalità test in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Console di Windows

Il modo principale per disabilitare la modalità di prova in Windows 11 è modificare i dati di configurazione di avvio del sistema operativo utilizzando l’utilità integrata BCDEdit. In pratica, ciò avviene inviando comandi speciali al sistema tramite un qualsiasi strumento di console (“prompt dei comandi”, “PowerShell” o, come nell’esempio seguente, l’applicazione “Terminal).

Leggi anche: Aprire il “prompt dei comandi” come amministratore in Windows 11

  1. Assicurarsi di eseguire l’applicazione “Terminal” inclusa in Windows 11 come amministratore. Questo può essere fatto in vari modi, ad esempio facendo clic con il tasto destro del mouse sul nome dello strumento nella sezione “Tutte le applicazioni” del menu Start, .

    e quindi selezionare “Avanzate– “Esegui come amministratore” nel menu contestuale.

  2. Per saperne di più: Come aprire il “Terminale” in Windows 11

  3. Inserite e inviate a turno (cioè scrivete un comando separato in “Terminale” (eventualmente – copiate da questo articolo e incollate nella finestra della console), quindi premete “Invio ” sulla tastiera) i due comandi seguenti:
    • Bcdedit.exe -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS
    • Bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF
  4. Dopo aver ricevuto la notifica “Operazione completata con successo” come risultato di entrambi i comandi sopra citati e per completare la procedura di spegnimento in “Modalità test”, il sistema deve essere riavviato. Questo può essere fatto in qualsiasi modo, ma il modo più veloce nella situazione attuale è direttamente dal Terminale usando il comando:

    spegnimento /r /t 0

  5. Dopo il riavvio del computer, la “Modalità di prova” verrà disattivata,

    che è visivamente confermata dalla scomparsa dell’etichetta del nome Windows 11 dal desktop

    .

Metodo 2: Utilità di terze parti

Se non volete navigare nella console, memorizzare e digitare i comandi per disattivare la “Modalità test “, potete utilizzare uno strumento di terze parti che automatizza la procedura. Esistono molte soluzioni software progettate per disabilitare la verifica obbligatoria della firma digitale dei driver installati in Windows 11, ad esempio lo script WinOverdriver.

Scaricare WinOverdriver

  1. Andate alla pagina WinOverdriver disponibile all’interno della risorsa online Github al link sopra indicato e scaricate l’archivio contenente lo script di destinazione nell’unità del PC. In caso di difficoltà nel download della soluzione, seguite i passaggi da 1 a 2 del seguente link per abilitare la Modalità test in Windows 11.

    Per saperne di più: Come attivare la “Modalità test” in Windows 11 utilizzando un software di terze parti

  2. Decomprimere l’archivio WinOverdriver-vX.Y-release.zip scaricato, e

    navigare nella cartella risultante

    .

    Aprire il file eseguibile WinOverdriver.cmd come amministratore.

  3. Leggi anche: Esecuzione di programmi in Windows 11 come amministratore

    • Fare clic su nella finestra Controllo account.
  4. Passare alla finestra “Prompt dei comandi” che si è aperta , digitare 2 dalla tastiera del computer e premere “Invio“.
  5. Attendere che il software completi il suo lavoro.
  6. Quindi, per chiudere la finestra “Prompt dei comandi”, dove verrà eseguito lo script, digitate 0 dalla tastiera e premete “Invio”.
  7. Riavviate il computer, , e

    una volta che la filigrana nell’angolo in basso a destra del desktop scompare, verificate

    che la

    “Modalità di prova” non sia più attiva in Windows 11

    .

Metodo 3: Abilitazione dell’avvio sicuro

Il prossimo metodo, non così ovvio, per risolvere il nostro problema dovrebbe essere considerato come un accompagnamento al protocollo “Secure Boot” integrato nella maggior parte dei computer moderni e nel firmware UEFI. Il criterio “Secure Boot ” vieta l’uso delle funzioni speciali del sistema operativo “Test Mode” e protegge in modo affidabile quest’ultimo dall’attivazione del primo.

  1. Aprire lo strumento di configurazione del BIOS sul computer. Nella maggior parte dei casi ciò avviene premendo i pulsanti “Esc“, “F2, Canc”,“Esc” sulla tastiera, indicati dal produttore della scheda madre del PC/Laptop durante l’avvio, ma esistono anche altri metodi.

    Per saperne di più: Come accedere alle impostazioni del BIOS del PC

  2. Individuare la funzione “SecureBoot” (a seconda della versione del software Basic I/O Control, di solito è necessario accedere a “Security, “Boot Options o “Authentication”) e impostarla su “Enabled“.

    Per saperne di più: Come abilitare il “Secure Boot” nel BIOS del PC

  3. Salvare le modifiche apportate alle impostazioni UEFI e riavviare il computer – la “Modalità di prova” di Windows 11 non funzionerà più, anche se la sua attivazione rimane prescritta nei file di dati di configurazione di avvio del sistema operativo.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…