Disabilitare la modalità sviluppatore su Android


Contenuti

Spegnimento temporaneo

Di solito non è necessario rimuovere completamente la modalità sviluppatore, basta disattivare tutte le opzioni di questo tipo di funzionamento del sistema operativo. Sulla decima operazione Android si presenta così:
.

  1. Aprire “Impostazioni” e andare su “Sistema”.
  2. Fare clic su “Avanzate” e andare su “Per gli sviluppatori“.
  3. In cima alla lista dei parametri si dovrebbe trovare l’interruttore “Abilitato” e calpestarlo.
  4. L’interruttore diventerà grigio, il nome cambierà in “Disabilitato” e l’intera lista di opzioni sarà nascosta – questo significa che avete disabilitato la modalità sviluppatore.
  5. Questo metodo, infatti, permette solo di disabilitare tutte le impostazioni rilevanti, mentre la voce del modo stesso rimarrà disponibile.

Disinstallazione completa

Se è necessario rimuovere la modalità dalle impostazioni di sistema, l’algoritmo è il seguente:

  1. Aprire “Impostazioni– “Applicazioni e notifiche– “Mostra tutte le applicazioni “.
  2. Trovate la posizione Impostazioni” nella lista (può anche essere chiamata “Impostazioni”, “Parametri ” e simili nel significato) e andateci.
  3. Nella pagina dei componenti, toccare “Memorizzazione e cache”.
  4. Selezionare l’opzione “Cancella memoria”.

    Confermare l’operazione.

  5. Dopo aver cancellato queste impostazioni l’applicazione si riavvierà – riaprirla e controllarne le prestazioni – la posizione “Per gli sviluppatori” dovrebbe scomparire dalla lista.

Soluzione di alcuni problemi

A volte le manipolazioni sopra descritte non riescono ad essere eseguite o causano ulteriori guasti. Consideriamo i più comuni.

Il punto di reset “Impostazioni” non è disponibile.

Alcuni firmware (in particolare di Samsung) non consentono di cancellare i dati “Impostazioni”. L’unica soluzione in questa situazione è il ripristino delle impostazioni di fabbrica con un pre-backup di tutti i file importanti.

Per ulteriori informazioni:
Come fare un backup del dispositivo Android prima di lampeggiare
Come ripristinare le impostazioni di fabbrica del Samsung

La modalità è stata rimossa da “Impostazioni”, ma le sue opzioni funzionano ancora.

Piuttosto raro, ma uno dei fallimenti più brutti. Potete affrontarlo nel modo seguente:

  1. Dovrete riattivare la modalità Sviluppatore – se avete dimenticato come fare, l’articolo qui sotto è al vostro servizio.

    Per saperne di più: Abilitare la modalità sviluppatore in Android

  2. Andare gradualmente alle voci che portano all’opzione “Per gli sviluppatori” e attivare la modalità richiesta.
  3. Scorrere l’elenco dei parametri e disattivare quelli che si discostano dai valori di fabbrica. Alcune modifiche del fornitore possono avere l’opzione di reimpostare tutto in una volta.
  4. Seguire i passi per disattivare completamente la modalità di sviluppo – questa volta dovrebbe funzionare.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…