Disabilitare gli effetti visivi in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: “Impostazioni rapide”.

Sebbene le immagini di Windows 10 rendano l’esperienza più fluida e piacevole, consumano le risorse del computer, rallentandolo e mettendo a dura prova i componenti. È possibile disattivare le animazioni utilizzando la finestra di sistema “Opzioni prestazioni“:

  1. Il modo più rapido per aprire la finestra Proprietà del sistema è utilizzare la finestra di dialogo “Esegui” premendo contemporaneamente i tasti “Win + R”. Immettere il comando SystemPropertiesAdvanced in basso e fare clic su OK.
  2. Accedere alla scheda “Avanzate” e fare clic sul pulsante “Impostazioni…” nel blocco “Prestazioni”.
  3. Fare clic sulla sezione Effetti visivi. Per disattivare completamente tutte le opzioni, selezionare “Assicura le migliori prestazioni”. Fare clic su “OK” per confermare l’azione.

In “Opzioni prestazioni“, a differenza di altri modi, è possibile selezionare selettivamente alcuni effetti, ad esempio per aumentare leggermente le prestazioni ma non degradare l’aspetto visivo dell’interfaccia. A tal fine, selezionare “Effetti speciali” nella finestra, quindi selezionare i componenti che si desidera mantenere nell’elenco sottostante.

Metodo 2: Impostazioni di sistema

Il metodo successivo prevede una parziale semplificazione dell’aspetto dell’interfaccia di Windows 10, ma non tutti gli effetti sono disabilitati.

  1. Avviare l’applicazione “Impostazioni” selezionandola dal menu principale.
  2. Andare alla sezione “Caratteristiche speciali”.
  3. Nella scheda “Display “, attivate gli interruttori a levetta nel blocco “Semplifica e personalizza Windows”. Questo disabilita l’animazione, la trasparenza e il nascondimento automatico delle barre di scorrimento.

Questo metodo può essere utilizzato in aggiunta al Metodo 1

.

Metodo 3: “Pannello di controllo”.

Esiste un’altra opzione in cui l’utente trasferisce la responsabilità al sistema operativo stesso, lasciandogli decidere automaticamente quali effetti visivi disattivare.

  1. Utilizzare la casella di ricerca “Start ” per individuare lo strumento integrato “Pannello di controllo”.
  2. Dal menu a discesa “Visualizza”, selezionare “Icone grandi”, quindi andare a “Centro funzioni speciali”.
  3. Nella nuova finestra, fare clic su “Ottimizzazione della visualizzazione su schermo”.
  4. Scorrere l’elenco delle funzioni fino a raggiungere la sezione “Semplificazione visiva dello schermo”. Selezionare “Disattiva tutte le animazioni superflue (se possibile)”. Fare clic su “Applica”, quindi su “OK” per rendere effettive le impostazioni.

Questo metodo può, e meglio ancora, dovrebbe essere utilizzato insieme ai precedenti, in quanto aiuterà a ridurre completamente il carico sulla RAM e sulla CPU, rendendo il sistema più veloce

.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…