Creare screenshot sullo Xiaomi Redmi 7


Contenuto

Metodo 1: combinazione di pulsanti

Per fare uno screenshot, premi contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante del volume giù sul lato della custodia. Se vedete un’animazione flash, allora lo screenshot è stato creato con successo.

Un’icona dell’immagine appare nell’angolo in alto a destra per alcuni secondi, premendola si può modificare l’immagine.

Metodo 2: Centro di controllo

Con la tenda abbassata vedrete che tra le icone allegate troverete “Screenshot”. Premi il pulsante, aspetta un flash e modifica l’immagine risultante.

Metodo 3: Gesti

Puoi fare uno screenshot facendo scorrere tre dita sullo schermo. Questa funzione è commutata nelle impostazioni.

  1. Vai su “Impostazioni– “Impostazioni avanzate”.
  2. Aprire il blocco “Funzioni dei pulsanti”.
  3. Tocca “Screenshot“.
  4. Seleziona l’opzione “Gesto verso il basso con tre dita”.

Metodo 4: Assistente di tocco

Vai alle impostazioni avanzate, ripetendo i passi 1-2 del Metodo 3. Trova l’opzione “Touch Assistant”.

Espandi la voce e sposta l’interruttore a levetta a destra.

Ritorna alla schermata iniziale e controlla che l’icona di svolgimento appaia. Quando l’icona viene espansa, appaiono le seguenti opzioni: “Screenshot”, “Spegnimento dello schermo/blocco”, “Menu”, “Schermata iniziale”.

Leggi anche: Touch Assistant sugli smartphone Xiaomi

Metodo 5: Menu laterale

In alcune applicazioni, c’è un menu laterale “Accelera giochi” che si può usare per prendere sia video che istantanee. Questo menu si nota da una piccola barra bianca vicino al bordo. Per richiamare opzioni aggiuntive, passa il dito dal bordo sinistro dello schermo verso il centro. Poi basta toccare il pulsante segnato nell’immagine qui sotto.

Opzionale: creare uno screenshot lungo

Per creare uno screenshot di lunghezza non standard, usa l’opzione “Scorri” quando appare l’icona menzionata nel modo 1. Se lo schermo sta scorrendo verso il basso, il pulsante sarà attivo e ti darà la possibilità di fissare un foglio di qualsiasi dimensione. Se lo schermo non sta scorrendo verso il basso, tuttavia, l’icona sarà bloccata.

Lo schermo mostrerà anche un pulsante ‘Stop’ che puoi usare per fermare lo scorrimento. Apparirà quindi una finestra dove vedrai l’immagine completa e potrai modificarla. Non dimenticare di premere il pulsante “Salva”.

Leggi anche: Come fare uno screenshot su Xiaomi con Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…