Creare gif su iPhone


Contenuto

Opzione 1: Creare Gif da una foto

Il modo più semplice per creare GIF su iPhone è convertire le normali immagini fisse, le Live Photo o una serie di foto utilizzando strumenti di terze parti. Per questo compito è possibile utilizzare molte applicazioni di terze parti, servizi online e, sicuramente la soluzione migliore, i comandi rapidi.

Per saperne di più: Creare gif da foto su iPhone

È importante notare che le immagini in formato Live Photo possono essere considerate gif per impostazione predefinita, nonostante il contenitore e le estensioni siano molto diversi. In particolare, ciò è perfettamente illustrato da alcuni siti di social media come Instagram, che non solo riconoscono con successo questi file, ma forniscono anche caratteristiche uniche per l’elaborazione.

Opzione 2: Creare gif da un video

La conversione di un video completo in una gif è molto più semplice, anche grazie alla maggiore variabilità degli strumenti e alla mancanza di requisiti di elaborazione per le transizioni tra i fotogrammi. Per questi scopi, è meglio usare un comando rapido dedicato che non richiede l’installazione di software aggiuntivi, mentre vale la pena installare applicazioni separate se è necessario un editor video completo.

Per saperne di più: Creare gif da video su iPhone

Molti strumenti per la conversione di video e foto nel formato GIF in esame sono intercambiabili grazie alla disponibilità delle relative funzioni. Questo vale soprattutto per le applicazioni che abbiamo trattato nelle istruzioni di questa sezione dell’articolo.

Opzione 3: Creare Gif in GIPHY

Quando si affronta il tema della creazione di animazioni GIF, è impossibile non citare l’intera piattaforma di ricerca GIPHY, che è strettamente legata ad alcuni altri servizi e, allo stesso tempo, permette agli utenti di creare le proprie immagini in movimento. Per creare un’immagine adatta nel client ufficiale di iOS, accedere e toccare “Crea” nell’angolo in alto a destra.

Scarica GIPHY dall’App Store

Le funzioni disponibili sono molte ed è possibile integrare altre immagini per creare un file animato. Non entreremo nel dettaglio del servizio, è meglio familiarizzare con esso.

Un elemento piuttosto importante non è solo la creazione, ma anche la possibilità di scaricare i file GIF, sia che si tratti delle proprie immagini pubblicate in precedenza, sia che si tratti di quelle inserite da altre persone nel feed. Per farlo, basta aprire l’immagine a schermo intero, premere il pulsante con i tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra e selezionare l’opzione “Salva nel rullino fotografico”.

Se si considera il servizio come un social network, molte delle funzionalità offerte, ad esempio, da Instagram potrebbero non essere sufficienti. Inoltre, nonostante la sua età abbastanza avanzata, l’applicazione non è ancora apparsa e difficilmente apparirà una traduzione ufficiale in russo.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…