Creare cartelle con collegamenti sul desktop degli smartphone Xiaomi


Alcune delle sfide nella creazione e gestione delle scorciatoie sui desktop degli smartphone Xiaomi possono essere incontrate solo da utenti MIUI alle prime armi. In effetti, lavorare con le cartelle del tipo specificato è molto facile, ma è necessario imparare alcuni principi del funzionamento dell’interfaccia del sistema operativo Android:
.

  1. È possibile creare una cartella sul Desktop MENU sia nella sua modalità di configurazione (attivata da una lunga pressione sull’area senza collegamenti dello schermo) sia senza passare il sistema operativo a questo stato:
    • Vai su uno qualsiasi dei desktop MIUI, dove ci sono almeno due scorciatoie (non importa se si tratta di lanciare applicazioni, aprire link o chiamare contatti).
    • Cliccate su una delle scorciatoie e, senza fermarvi, spostatela nell’area del desktop occupata dall’altra icona. Dopo essersi assicurati che un blocco con uno sfondo semitrasparente appare intorno alla seconda icona, smettete di tenere premuta la prima.
    • Quando si toglie il dito dallo schermo, si può immediatamente apprezzare il risultato della manipolazione – una cartella contenente due collegamenti apparirà sul desktop.
  2. Per aggiungere oggetti alla cartella, trascinate ogni collegamento a turno nell’area occupata della cartella sullo schermo dello smartphone.
  3. Per dare a un contenitore un nome che descriva una collezione di collegamenti, toccalo. Successivamente, tocca il nome corrente, Folder, e poi inserisci un nuovo nome di cartella nel campo che diventa disponibile, seguito da un tocco della tastiera sullo schermo per confermare che l’operazione è completa.
  4. Per eliminare i collegamenti dalla cartella, aprila, prendi l’elemento che vuoi eliminare e trascinalo nell’area non occupata del desktop.
  5. Per eliminare una cartella, è necessario estrarne tutto il contenuto. Non appena si sposta l’ultimo collegamento rimasto nella directory in un’area non occupata del desktop MIUI, il contenitore scomparirà.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…