Cosa fare se l’ora su un computer Windows 10 è sbagliata


Contenuti

Metodo 1: Impostazione dell’orologio

Una delle cause più comuni del malfunzionamento dell’orologio di sistema del computer è la disattivazione della funzione di sincronizzazione automatica dell’ora. Questa è la prima cosa da controllare.

  1. Andare alle impostazioni di data e ora premendo Win + R nella finestra “Esegui”, inserire timedate.cpl e premere invio.
  2. Passare alla scheda “Ora di Internet” e cliccare su “Modifica impostazioni”.
  3. Selezionate la casella “Sincronizza con il server dell’ora di Internet” se non è selezionata , selezionate un server come time.windows.com, fate clic su “Aggiorna ora” e quindi su “OK“.

Metodo 2: Controllare le impostazioni di data e ora

L’orologio potrebbe visualizzare la data e l’ora sbagliate se nelle impostazioni è stato selezionato il fuso orario sbagliato. Anche se l’utente imposta l’orologio sull’ora corretta, Windows 10 lo cambia automaticamente per adattarlo al fuso orario selezionato. Aprire l’app Impostazioni, andare su Ora e lingua e selezionare il fuso orario in cui ci si trova.

Metodo 3: Disconnettere il software di attivazione

L’ora del sistema può essere alterata da alcuni strumenti di attivazione progettati per azzerare il periodo di prova dei prodotti software commerciali. Se utilizzate tali strumenti, disinstallateli, preferibilmente utilizzando appositi disinstallatori, poiché possono essere profondamente integrati nel sistema operativo.

Leggi anche: Programmi di rimozione del software

Metodo 4: Sostituzione della batteria CMOS

Se l’orologio del sistema viene ripristinato alle impostazioni di fabbrica (l’ora potrebbe essere diversa da quella di alcuni anni fa) quando il computer viene spento, il problema è probabilmente causato da una batteria CMOS esaurita. È particolarmente probabile che la batteria CMOS si esaurisca nei vecchi PC. In questo caso, non c’è altro da fare che sostituire la batteria.

  1. Scollegare completamente il PC dalla rete elettrica; se si dispone di un computer portatile, spegnerlo e rimuovere la batteria.
  2. Premere il pulsante di accensione per rilasciare l’eventuale tensione residua, oppure attendere 10-15 minuti.
  3. Aprire l’unità di sistema, individuare la batteria (ha l’aspetto di una tavoletta), rimuovere il fermo della batteria ed estrarla delicatamente dallo slot.
  4. Acquistare una batteria simile in un negozio di ferramenta per computer, sostituirla a quella vecchia, chiudere l’unità di sistema e accendere il computer.

Fatto, non resta che regolare l’ora del sistema in base al proprio fuso orario. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione della batteria, consultare l’articolo seguente.

Ulteriori informazioni: Sostituzione della batteria della scheda madre

Problemi hardware

Infine, i problemi descritti possono essere causati da piccoli problemi della scheda madre che provocano picchi di tensione e guasti vari. Se avete provato tutte le soluzioni, compresa la reinstallazione di Windows, ma non avete ancora risolto il problema dell’orologio, contattate un centro di assistenza per una diagnosi completa dell’hardware del computer.

Leggi anche: Segni di una scheda madre bruciata


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…