Cosa fare se l’iPhone non può essere ripristinato tramite iTunes


Contenuto

Fate attenzione! Se incontrate uno degli errori di numero con il proprio codice mentre cercate di ripristinare iPhone in iPhone, leggete l’articolo presentato nel link qui sotto e, guidati dai valori nei sottotitoli, procedete alle istruzioni dettagliate per risolverlo. Questo materiale si concentrerà sui problemi comuni e sulle loro soluzioni.

Per saperne di più: Risoluzione di errori comuni su iTunes e iPhone

Causa 1: guasto singolo

Il problema riscontrato durante il tentativo di recupero è probabilmente un glitch occasionale, che si può semplicemente eseguire un banale riavvio sia del telefono che del computer per risolvere.

Leggi tutto: Come riavviare iPhone / computer

Causa 2: cavo

Non è raro che si verifichino problemi con iTunes a causa del cavo attraverso il quale l’iPhone è collegato al computer. Pertanto, se usate un accessorio non originale ed economico, sostituitelo con uno di marca. È importante verificare l’integrità, ispezionando attentamente sia il filo stesso che le spine alle sue estremità.

Leggi anche: cosa fare se iTunes non vede il tuo iPhone

Motivo 3: porta USB

Non solo un cavo non originale o danneggiato può ostacolare il processo di recupero del telefono nel programma, ma anche il connettore del computer a cui è collegato. Prova a scollegare tutti gli accessori inutilizzati dall’unità di sistema o dal computer portatile, specialmente se sono trasmettitori e/o ricevitori senza fili e poi collega il cavo a una porta libera, ripetendo questa azione con ciascuno di essi.

Causa 4: versione obsoleta di iTunes

Se hai una versione non aggiornata di iTunes installata sul tuo PC, è possibile che sia il colpevole del problema dell’impossibilità di ripristinare l’iPhone. Controllate se sono disponibili aggiornamenti per il software, e se lo sono, assicuratevi di installarli. Si noti che il software è distribuito in due versioni – il classico installatore EXE offerto sul sito ufficiale di Apple e l’applicazione UWP presentata nel Microsoft Store. In ognuno dei casi menzionati le istruzioni differiscono, leggete il seguente articolo per maggiori dettagli.

Per saperne di più: Come aggiornare iTunes sul tuo computer

Causa 5: iTunes è rotto o non funziona correttamente

Come ogni software, iTunes non è immune da tutti i tipi di crash, malfunzionamenti e persino danni ai componenti. Questo può accadere dopo un’installazione non eseguita correttamente, un aggiornamento improprio o interrotto, un’intensa pulizia dell’immondizia del PC o a causa di un’infezione da virus del sistema operativo. In questo caso, la soluzione è disinstallare completamente il programma e poi installarne una versione più recente.

Leggi tutto: Come disinstallare e reinstallare completamente Iytunes

Il motivo 6: problemi con il sistema operativo

Il problema può essere causato da un malfunzionamento del sistema operativo, da una versione corrotta e non aggiornata o da conflitti software. Per prima cosa, controllate gli aggiornamenti e se sono disponibili, assicuratevi di scaricarli e installarli.

Leggi tutto: Come aggiornare Windows all’ultima versione

Dopo aver installato l’aggiornamento, riavvia il computer e quando il sistema operativo è in funzione, non aprire nessun programma tranne iTunes. Collega il tuo iPhone e prova la procedura di ripristino.

Motivo 7: problemi con il computer

Il colpevole del problema può essere non solo uno, ma un insieme di cause che sono sia di natura software che hardware. Per escluderli, si dovrebbe provare, se possibile, ad eseguire il recupero dell’iPhone su un altro computer o laptop con una nuova versione di iTunes installata, utilizzando un cavo conosciuto e buono.

Causa 8: Infezione da virus

Molti problemi del sistema operativo e del software ambientale, come iTunes, sono causati da virus. Quest’ultimo può anche danneggiare i componenti del programma, impedirgli di comunicare con Internet in generale o solo con i server Apple, bloccare le porte USB e creare una serie di altri ostacoli, che rendono impossibile il ripristino dell’iPhone. La soluzione è ovvia – è necessario eseguire la scansione del computer per il malware e, se rilevato, sbarazzarsi di esso. Alcune istruzioni sul nostro sito vi aiuteranno a farlo.

Leggi di più:
Come controllare il tuo computer per i virus senza antivirus
Come trovare un virus sul tuo computer e rimuoverlo
Come proteggere il tuo sistema operativo dai virus

Extra! Oltre alla scansione del sistema, assicuratevi di controllare il contenuto del file hosts. Il problema in questione può verificarsi se sono state apportate delle modifiche, cosa che di solito viene fatta dai virus, nel qual caso è necessario ripristinare lo stato originale.

Leggi tutto: Come trovare e modificare il file hosts sul tuo computer

Causa 9: software di sicurezza

Il problema di cui stiamo parlando potrebbe essere dovuto all’eccessiva attività non del software maligno ma delle difese del sistema contro le interferenze del malware. Gli antivirus di terze parti o standard, così come il firewall incorporato o il sistema stesso, possono avere un effetto simile a quello di un’infezione, per esempio possono bloccare la connessione a Internet di certi programmi. Quindi, se iTunes non è in grado di contattare i server di Apple per scaricare il firmware, l’iPhone non può essere ripristinato.

È possibile escludere il software antivirus dalla lista dei potenziali colpevoli disabilitandolo temporaneamente, come abbiamo precedentemente descritto in articoli separati. Fatto questo, provate a ripristinare il telefono – molto probabilmente, la procedura avrà successo, ma se non succede, passate alla prossima, ultima e più radicale soluzione.

Leggi tutto: Come disabilitare antivirus e firewall sul tuo computer Windows

Recupero in modalità DFU

Se nessuna delle soluzioni suggerite sopra ha risolto il problema del recupero dell’iPhone in iTunes, l’ultima cosa rimasta da fare è mettere il telefono in stato DFU (Device Firmware Update) e ripetere la procedura. È importante capire che si tratta di una modalità di emergenza, in cui l’installazione dell’aggiornamento effettivo bypassa il sistema operativo. Va notato che l’operazione ha una conseguenza molto spiacevole – la cancellazione di tutti i dati dal dispositivo, quindi si dovrebbe creare un backup prima di farlo. Per saperne di più su tutte le sfumature, fate riferimento alle istruzioni fornite ai link qui sotto.

Per saperne di più:
Come fare il backup dei dati di iPhone
Come ripristinare iPhone in modalità DFU


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…