Cosa fare se la scheda grafica non viene riconosciuta dal computer, ma le ventole girano


Contenuto

Metodo 1: controllare la funzionalità della GPU

Purtroppo, la causa più comune del problema in questione è il fallimento della scheda video stessa. Per scoprirne la causa, collegatelo ad una scheda madre conosciuta e funzionante, ma solo direttamente, senza l’uso di raisers. Se ancora non funziona, dovrai andare in un centro di assistenza.

Leggi tutto: Come capire se la tua scheda grafica è “morta”

Metodo 2: sostituzione del riser

Alcuni utenti collegano la scheda video alla scheda host per mezzo di uno speciale adattatore ryzer: un piccolo dispositivo con connettori di ingresso e uscita PCI collegati da un cavo piatto flessibile. Questi dispositivi sono utilizzati per i test, il mining o semplicemente perché la GPU non si adatta al case del computer.

A causa del design raisers spesso falliscono, soprattutto se stiamo parlando di copie a buon mercato, e a volte la rottura è solo il risultato di sintomi, quando i refrigeratori di rotazione, ma la scheda non funziona. È abbastanza facile verificarlo: collega la scheda direttamente alla scheda madre e assicurati che funzioni – se funziona, è sicuramente dovuto a un adattatore difettoso, che è facile da sostituire.

Metodo 3: risoluzione dei problemi dello slot PCI

Infine, l’ultima fonte del problema è lo slot PCI-Express, che è dove si inseriscono sia le schede video che i raiser. Si guastano meno spesso di qualsiasi altro componente, ma possono succedere a volte. Il sintomo più evidente di questo tipo di guasto è quando una GPU, che è nota per funzionare, non riesce a produrre un’immagine, se viene inserita in uno slot difettoso.

Attenzione. Fate attenzione, perché se c’è un corto circuito sulle linee della porta, la scheda video inserita potrebbe bruciarsi!

Non è realistico trovare la causa esatta a casa, quindi dovrete portare la scheda difettosa in un negozio di riparazioni.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…