Cosa fare se in Windows le cartelle vengono aperte in una nuova finestra


Contenuti

Metodo 1: Modificare le impostazioni di “Explorer

Spesso l’unica cosa da biasimare per la situazione sono le impostazioni del sistema operativo, ovvero l’“Explorer” integrato .
.

  1. Per andare alle impostazioni desiderate, aprire una qualsiasi cartella attraverso “Explorer”, cliccare sulla scheda “Visualizza” e lanciare “Opzioni” attraverso di essa .
  2. Nel primo blocco, impostare il marcatore su “Apri cartelle nella stessa finestra” e salvare l’azione con il pulsante “OK” .

Metodo 2: Registrazione DLL

Il metodo precedente non sempre aiuta: alcune persone semplicemente non hanno l’impostazione applicata e altre “volano via” quando riavviano il computer. Forse è per il problema della registrazione del file DLL, che è responsabile di questa funzione. È possibile registrare nuovamente il file nel modo seguente:

  1. Aprire la cartella principale dell’unità in cui è installato il sistema operativo. È possibile passare ad essa tramite la cartella This Computer (“Risorse del computer“) o il menu laterale.
  2. Nella casella di ricerca, digitare “ieproxy” e cliccare sulla freccia a destra della casella di immissione. Verrà ricercato l’intero “Disco locale (C:)”, dove selezionare un qualsiasi “ieproxy .dll” dalla lista dei risultati, oltre a quello memorizzato in “System32” (non dovrebbe essere , ma vi avvertiamo per sicurezza).
  3. Copiarlo selezionando e premendo Ctrl + C, oppure cliccando con il tasto destro del mouse sul menu contestuale e selezionando “Copia”.
  4. Andare in C:\Windows\System32 e incollarvi il file copiato premendo Ctrl + V o richiamando anche il menu contestuale.
  5. Se avete bisogno di autorizzazioni per eseguire un’azione, premete “Continua”.
  6. Ora registriamo il file copiato. Per fare questo, aprire “Linea di comando”, meglio con i diritti di amministratore, trovando questa applicazione attraverso “Start .
  7. Digitare il comando regsvr32 ieproxy.dll e premere Invio.
  8. Dovrebbe apparire una finestra con la notifica “Esecuzione riuscita del DllRegisterServer in ieproxy.dll”.
  9. Riavviare il computer e verificare come funziona l’apertura delle cartelle. Se necessario, eseguire nuovamente il metodo 1.

Se non avete trovato ieproxy.dll sul vostro computer, fate riferimento al Metodo 4 o chiedete alle persone che hanno familiarità con la stessa versione e bit rate di Windows della vostra, di passarvi questo file.

Metodo 3: Ripristinare Internet Explorer

Il problema in esame per alcune persone si verifica insieme alla rimozione del browser Internet Explorer. Poiché questo browser web è strettamente integrato con Windows, dopo la sua disinstallazione o il suo danneggiamento, ci possono essere problemi con le prestazioni di alcuni componenti del sistema.

Se avete scaricato una build di Windows con Internet Explorer remoto, le istruzioni riportate di seguito potrebbero essere inutili. Si raccomanda di scegliere una build senza tali interferenze con il sistema operativo.

È possibile ripristinare la normale funzionalità di “Explorer” ripristinando l’Internet Explorer remoto. È probabile che il Metodo 1 o il Metodo 2 dell’articolo seguente possano aiutarvi.

Per saperne di più: Reinstallare Internet Explorer

Anche i metodi descritti nel metodo seguente possono aiutare a ripristinarlo.

Metodo 4: Ripristinare le finestre

È possibile che problemi con il sistema operativo non consentano di ripristinare la funzionalità della funzione di apertura delle cartelle. Se non riuscite a ripristinare IE o non è stato rimosso, provate a riportare Vindovs al giorno in cui ha funzionato senza problemi. Abbiamo parlato di come questo può essere fatto in altri nostri articoli.

Ulteriori informazioni: Rollback a Windows 10 / Windows 7 Recovery Point

E’ anche una buona idea eseguire la scansione del sistema alla ricerca di errori interni con un comando speciale (o comandi).

Ulteriori informazioni: Utilizzo e ripristino del controllo di integrità dei file di sistema in Windows


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…