Cosa fare se il gamepad non si collega alla PS4


Contenuti .

Connessione wireless

Se stai riscontrando il problema che stai avendo mentre usi una connessione wireless, segui questi passi:
.

  1. Assicuratevi che la distanza tra la console e il controller non sia troppo lunga, nella stessa stanza, e che non ci siano ostacoli tra i due dispositivi.
  2. Se il controller problematico è stato collegato al computer in precedenza, è necessario resettarlo. Per farlo, usa il pulsante di reset: prendi un oggetto sottile e lungo (un attrezzo per estrarre la SIM card o una graffetta piegata andranno bene), gira il gamepad a testa in giù e fai attenzione all’area segnata nell’immagine qui sotto.

    Inserire un oggetto sottile nel foro e premere fino a quando non scatta – Dualshock 4 segnalerà il reset spegnendo l’indicatore luminoso.

  3. Il problema può anche essere risolto annullando l’accoppiamento, ma questo richiederà un secondo controller noto per funzionare. Nel menu principale del dispositivo utilizzare la voce “Impostazioni.

    Avanti – Dispositivi“.

    È necessario selezionare l’opzione “Dispositivi Bluetooth.

    Evidenzia la voce del gamepad problematica e premi “Cross“.

    Usa il pulsante “Opzioni” per far apparire il menu.

    Ci sarà un’unica opzione “Dimentica dispositivo, usatela.

    Confermate l’operazione cliccando su “OK”.

    Accoppiare nuovamente il DualShock 4 e la console: tenere premuti contemporaneamente i pulsanti “PlayStation” e “Share”, dopo che un messaggio appare sullo schermo della TV, premere “Cross” sul dispositivo di destinazione.

  4. Prova ad accoppiare il gamepad con il tuo computer o smartphone – se questa operazione non può essere fatta, allora il problema è molto probabilmente hardware e il controller deve essere portato in un centro di assistenza.

    Leggi tutto: Come collegare il Dualshock 4 al computer o al telefono Android

Connessione via USB

Nel caso di un problema di connessione cablata, i passi sono i seguenti:

  1. La prima cosa è controllare la funzionalità del cavo – ha un connettore Type-C, quindi si adatta a quasi tutti i dispositivi con porte simili. Se sul secondo dispositivo ci sono problemi di connessione, il problema è sicuramente legato al cavo, e deve essere sostituito.
  2. Se risulta che il cavo funziona, prova a usarlo per collegare il gamepad a un altro connettore della console – è possibile che la porta principale che usi sia fuori uso.
  3. Assicuratevi anche che tutti i connettori del cavo, del gamepad e della PS4 siano a posto – il contatto potrebbe essere danneggiato dallo sporco o dall’ossidazione. In questo caso, togliete la tensione alla console o spegnete il controller, poi pulite accuratamente i contatti con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol.
  4. Se necessario, eseguire il reset del dispositivo o lo sblocco dell’accoppiamento, come descritto nelle istruzioni per le connessioni wireless.
  5. In caso di guasto di una qualsiasi delle porte, la soluzione migliore è quella di prendere il dispositivo problematico per la riparazione.

Scaricamento della batteria del Dualshock 4.

La fonte del tuo problema potrebbe essere la bassa durata della batteria, come evidenziato dal fatto che i tasti non rispondono affatto. Prova a caricare il tuo gamepad usando uno dei metodi seguenti e controlla il difetto.

Leggi tutto: Come caricare il tuo Gamepad Dualshock 4


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…