Correzione dell’errore Operazione annullata a causa di limitazioni del computer .


Contenuto

Metodo 1: l’editor dei criteri di gruppo

Il problema in questione deriva da alcune impostazioni dei criteri di gruppo di Windows: un’impostazione disattiva esplicitamente una certa azione. La restrizione può essere rimossa usando lo snap-in “Group Policy Editor”.

  1. Tutti i metodi di risoluzione dei problemi richiedono che l’account corrente abbia privilegi amministrativi.

    Per saperne di più: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows 7 e Windows 10.

  2. Aprite lo Snap-in Esegui con una scorciatoia Win+R, digitate gpedit.msc e cliccate su OK.
  3. Aprite in sequenza le directory “User Configuration– “Administrative Templates– “All Settings”.

    Cliccate una volta con il tasto sinistro del mouse sulla seconda colonna “Stato”: le voci saranno ordinate in modo tale che le voci abilitate saranno la prima posizione nella lista.

  4. Di solito si può dire dai nomi delle voci a quale funzione sono responsabili: per esempio, “Nega l’accesso al Pannello di controllo e alle Opzioni…” causa un errore quando si cerca di lanciare gli snap-in specificati. Per disattivare il divieto, fate doppio clic sull’ elemento richiesto con il tasto sinistro del mouse.

    Nella finestra delle impostazioni, impostare l’interruttore su “Disabilitato” o “Non impostato”.

  5. Disattivare tutti i divieti secondo il principio del passo precedente.
  6. “Local Group Policy Editor” permette di ottenere una risoluzione efficace dei problemi, quindi si consiglia di usarlo.

Metodo 2: “Editor di registro”.

Il compito diventa più complicato se l’edizione di destinazione di Windows è “Home” o “Start” – lì non c’è un gestore dei criteri di gruppo. C’è, tuttavia, una soluzione: è possibile modificare le impostazioni utilizzando lo strumento di gestione del registro.

  1. Ripetete i passi 1-2 del metodo 1, ma questa volta digitate regedit.
  2. Navigare fino all’indirizzo:

    HKEY_CURRENT_USER/SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer

  3. Le restrizioni di accesso al sistema si trovano alla radice della cartella Explorer, mentre le restrizioni sui singoli programmi si trovano nella sottocartella DisallowRun.
  4. Per disabilitare un divieto di avvio per un componente del sistema, basta cancellare la rispettiva opzione – per esempio, NoControlPanel, che impedisce l’apertura del “Pannello di controllo“. Per eseguire l’operazione, cliccate sulla voce con il PCM e selezionate la voce corrispondente nel menu contestuale.

    Se siete diffidenti nel cancellare qualcosa, potete semplicemente fare doppio clic sulla voce desiderata e specificare il suo valore come 0.

  5. Per rimuovere qualsiasi restrizione all’apertura di software di terze parti, vai alla directory DisallowRun. Sul lato destro ci sarà una lista di parametri con numeri ordinali come nomi e il valore come percorso del file eseguibile di questo o quel programma. Queste voci possono solo essere rimosse.
  6. Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie, chiudete l’Editor del registro e riavviate il computer.
  7. Questo metodo è più lungo e scomodo del precedente, ma funziona con qualsiasi versione di Windows.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…