Correzione dell’errore Impossibile completare la richiesta in Adobe Photoshop


Contenuto .

Metodo 1: Impostazioni delle prestazioni

Quando si lavora in Adobe Photoshop si possono verificare occasionalmente vari tipi di errori a partire dalla riga “Impossibile eseguire la richiesta”. E mentre ci sono molte varianti di questo problema, tra cui “Si è verificato un guasto del software”, “Errore del disco” o “Rilevato un marcatore sconosciuto”, le soluzioni si riducono quasi sempre alle stesse azioni, principalmente legate alle impostazioni delle prestazioni.

Leggi anche: Configurare correttamente Adobe Photoshop

  1. Per eliminare il problema in questione, nel pannello superiore di Photoshop, espandere la lista “Modifica”, andare su “Impostazioni ” e aprire “Prestazioni“. Potete anche utilizzare la scorciatoia “CTRL+K” e passare alle impostazioni necessarie attraverso il menu in una nuova finestra.
  2. Nella scheda “Utilizzo della memoria” di cui sopra modificare il valore “Occupato da Photoshop” secondo le raccomandazioni della riga “Intervallo ottimale”, ma tenere presente che un valore troppo alto può portare ad altri problemi. Di regola, da 5 a 6 Gb di RAM saranno sufficienti per un lavoro stabile del software con file di grandi dimensioni.
  3. Se l’errore “Can’t Complete Request” si verifica durante l’apertura di qualsiasi file, specialmente per le immagini dalla telecamera, la modifica delle impostazioni di Camera Raw può essere d’aiuto. Per fare ciò, passare alla scheda “Elaborazione file” tramite il menu di navigazione e utilizzare il pulsante “Camera Raw settings” nel blocco “File Compatibility “.

    Qui nella scheda “File Processing” impostare i parametri nello stesso modo come mostrato nella schermata sottostante. Quindi salvare il file con il pulsante OK, riavviare Photoshop e controllare il documento problematico.

  4. In alcuni casi la causa dell’errore può essere la mancanza di spazio libero sul vostro computer. Questo può essere facilmente risolto utilizzando l’opzione “Dischi di lavoro” nelle impostazioni del programma, seguendo l’altro nostro tutorial.

    Per saperne di più: risolvere i problemi di deficit di spazio in Adobe Photoshop

Si noti che se il computer ha troppa poca RAM, è meglio aggiornare e utilizzare anche un file di swap. Inoltre, la migrazione a una versione precedente del software, di cui il vostro hardware soddisfa i requisiti, dovrebbe essere d’aiuto.

Metodo 2: Modifica delle impostazioni del file

Nella maggior parte dei casi, se le prestazioni e le impostazioni di elaborazione dei file sono corrette, si verifica l’errore “Impossibile completare la richiesta” durante il salvataggio dei documenti, indipendentemente dalla loro estensione. Ciò è dovuto a impostazioni di risoluzione errate, modificarle sarà molto probabilmente la soluzione con poco o nessun danno all’immagine.

  1. Nel pannello superiore del programma, aprire la sezione “Immagine” e selezionare “Dimensioni immagine”. In alternativa, è possibile utilizzare la combinazione di tasti standard “CTR+SHIFT+I”.
  2. Modificare il valore nella casella di testo “Risoluzione” in modo che sia inferiore a quello originariamente impostato. Tenere presente che un’impostazione troppo bassa può degradare gravemente la qualità dell’immagine.

    Dopo aver eseguito questa azione, chiudere la finestra con il pulsante “OK” sul pannello inferiore. Potete provare a risparmiare nel modo standard.

Assicuratevi di provare a combinare diverse varianti di questo parametro, specialmente se la quantità di RAM nelle impostazioni delle prestazioni è fortemente limitata. Se necessario, è possibile annullare tutte le modifiche apportate premendo contemporaneamente “CTRL+Z” o attraverso il menu “Modifica“.

Metodo 3: Reset delle impostazioni

Nel caso in cui non ci siano risultati dopo aver eseguito i passaggi sopra descritti, la causa dell’errore in questione può essere la corruzione di importanti file di programma, compresi i responsabili della configurazione. Per eliminare il problema, si dovrebbe prima riportare le impostazioni allo stato iniziale utilizzando i parametri interni.

  1. In Adobe Photoshop, aprite la lista “Modifica” e selezionate la voce “Base”. Potete anche andare qui utilizzando la scorciatoia “CTRL+K“.
  2. Cliccare con il tasto sinistro del mouse sul pulsante “Reset impostazioni all’uscita” e cliccare su “OK” nella finestra popup. È quindi possibile chiudere il programma tramite il menu “File ” o la “X” in alto a destra e riaprirlo per verificare le caratteristiche che prima non funzionavano.

Se il problema viene risolto con successo, è possibile utilizzare Photoshop in tutta sicurezza senza preoccuparsi delle sue prestazioni e modificare le opzioni di reset precedenti come si ritiene opportuno.

Metodo 4: Reinstallazione del programma

Se il reset di Photoshop non ha portato i risultati desiderati, molto probabilmente la causa dell’errore “Impossibile eseguire la query” è la corruzione dei file di base. In questo caso, l’unica soluzione è quella di rimuovere e reinstallare completamente il software utilizzando non solo gli strumenti standard del sistema operativo, ma anche software ausiliari come CCleaner, che rimuove automaticamente il disco dalla versione precedente e rimuove le chiavi di registro indesiderate.

Leggi tutto: Come disinstallare e installare correttamente Adobe Photoshop sul PC

Succede che il problema non è causato dal programma in sé, ma dal sistema che state usando, per qualche ragione o per altri motivi, bloccando l’accesso ai vostri file di lavoro. Quando si verifica un errore, provare a fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento del programma e selezionare “Esegui come amministratore”.

Come ultima soluzione dovremmo anche notare la cancellazione del software dal disco locale “C” e la sua installazione su qualsiasi altra partizione non di sistema. Lo stesso può essere fatto subito dopo il primo tentativo di reinstallazione.

Nel processo di istruzione abbiamo considerato le modalità solo per la versione ufficiale di Photoshop scaricata e aggiornata dal sito web di Adobe. Anche questa può essere la soluzione, poiché i vari riconfezionamenti non sempre funzionano correttamente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…