Correzione del codice di errore 0x80070666 in Windows 10


Contenuti

Rilevamento delle versioni installate di Visual C++

L’errore con il codice 0x8007066 si verifica durante l’installazione del componente Microsoft Visual C++ Redistributable – può essere causato da un conflitto di file di programma di versioni diverse del componente o da un danno del programma di installazione stesso. La presenza di record di Visual C++ non aggiornati di versioni precedenti eliminate nel registro di sistema e l’attesa dell’installazione di aggiornamenti cumulativi di Windows causano il problema molto meno spesso. Il primo motivo, tuttavia, è il più comune.

Il fatto è che le versioni 2017 e 2019 di Microsoft Visual C++ includono già versioni precedenti del componente e quando si tenta di installare una versione precedente della stessa edizione, il programma di installazione principale lo rileva e interrompe la procedura di installazione, restituendo l’errore 0x80070666. Cioè, se è installato Visual C++ 2019 x64, non è possibile installare Visual C++ 2017 x64. Così come se avete già Visual C++ 2017 x64, non potrete installare Visual C++ 2015 x64.

Opzione 1: Scegliere la versione giusta

Quindi, un conflitto si verifica quando un utente cerca di installare un componente già esistente della stessa versione e dimensione. Per questo motivo, prima di installare Visual C++, verificate quali versioni di questo componente sono già installate.

  1. Aprite la finestra dei comandi rapidi premendo Win + R e digitate il comando appwiz.cpl.
  2. Vedere quali versioni di Microsoft Visual C++ Redistributable sono già installate. Se si dispone, ad esempio, di Visual C++ 2019 x64, è possibile installare solo Visual C++ 2017-2015 x32 o Visual C++ 2019 x32.

Se il modulo in conflitto non è presente nell’elenco, ma l’errore si verifica comunque, passare alla soluzione successiva.

Opzione 2: Pulizia del registro

Questo metodo non può essere definito efficace, in quanto la probabilità che si verifichi l’errore 0x8007066 a causa della presenza di voci di registro obsolete è ancora bassa. La soluzione è pulire il registro con programmi speciali come CCleaner o Wise Registry Cleaner. Noi utilizzeremo quest’ultima soluzione, ma se volete utilizzarne una diversa, leggete gli articoli ai link sottostanti.

Ulteriori informazioni:
Software per la pulizia del registro
Pulitore del registro con CCleaner

Scaricare Wise Registry Cleaner

  1. Scaricare l’applicazione dal sito web dello sviluppatore e installarla.
  2. Avviare il programma e selezionare la modalità Deep Scan.
  3. Al termine della scansione, fare clic sul pulsante Correggi.

Una volta rimosse le voci obsolete e potenzialmente in conflitto dal registro di sistema, riavviare il computer e provare a installare il componente.

Opzione 3: Reinstallazione di Visual C++

Un modo radicale ma molto efficace per eliminare l’errore 0x8007066 è reinstallare completamente i componenti di Microsoft Visual C++. La regola principale è quella di disinstallare tutte le versioni del componente prima di reinstallarlo; per disinstallarlo si possono usare sia strumenti interni che di terze parti.

  1. Aprite la finestra “Programmi e componenti” con l’applicazione “Esegui” (i tasti per richiamare Win + R) con il comando appwiz.cpl
  2. Evidenziare il componente Visual C++, fare clic su “Disinstalla” e confermare la disinstallazione.
  3. Disinstallare tutti gli altri componenti di Visual C++ nello stesso modo e riavviare il computer.
  4. Scaricate uno dei file di installazione dal sito ufficiale dello sviluppatore in base all’architettura (nella maggior parte dei casi scegliete tra x86 per 32 bit e x64 per 64 bit).

    Scaricate Microsoft Visual C++ dal sito ufficiale

  5. Eseguirlo e installare il componente.

Ripristino di Visual C++

Ecco un’opzione più morbida. Provate a ripristinare l’installazione di Visual C++ utilizzando gli strumenti della console di Windows. È possibile ricorrere a questa soluzione anche se è stato installato il componente Visual C++, ma i programmi o i giochi che lo utilizzano ricevono l’errore DLL.

  1. Scaricate il pacchetto Visual C++ con largo anticipo (il link è appena sopra) e salvatelo in una posizione comoda, ad esempio nella radice dell’unità C.
  2. Aprire “Linea di comando” o “PowerShell” come amministratore.
  3. Eseguire C:\vc_redist.x86.exe /uninstall o C:\vc_redist.x64.exe /uninstall (ancora una volta, a seconda della modalità bit dell’installazione di Windows), che non è altro che il percorso completo del file del componente scaricato in precedenza. Se il file di installazione è stato salvato altrove, è necessario aggiungere il percorso del file invece di C:\vc_redist.x86.exe /uninstall. Ad esempio, se si trova sul desktop, il percorso sarà C:\Users\user_name\Desktop\vc_redist.x86.exe /uninstall (al posto di USER_name, dovrete inserire il nome del vostro account).
  4. Fare clic sul pulsante “Fix” nella finestra di dialogo del programma di installazione che si apre e seguire le istruzioni della procedura guidata.

Opzione 4: Installare gli aggiornamenti di Windows

In rari casi l’installazione di un componente può essere impedita da service pack di Windows in sospeso. Aprite l’applicazione Impostazioni, andate su “Aggiornamento e sicurezza”“Centro aggiornamenti”. Se viene visualizzato il messaggio “Riavvio necessario”, riavviare il computer per installare gli aggiornamenti ricevuti dal sistema in background. Dopodiché si può provare a installare i componenti di Visual C++.
.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…