Correzione degli errori con il codice 0x80070002 in Windows 10


Gli utenti del sistema operativo Windows 10 devono affrontare periodicamente una serie di problemi. Ognuno di questi errori ha un proprio codice, che funge da breve descrizione del problema. Tra tutti i codici possibili si incontra spesso il codice 0x80070002. La comparsa di un tale problema significa che il problema è causato quando si cerca di aggiornare il servizio stesso o quando non ci sono file importanti. Ci sono diversi metodi per risolvere questa situazione e oggi vogliamo parlarne tutti.

Contenuti

Metodo 1: Controllo del servizio di aggiornamento di Windows

Prima di tutto, vogliamo concentrarci sulle cause più frequenti e su quelle più facili da risolvere. Per prima cosa, diamo un’occhiata al servizio responsabile dell’aggiornamento di Windows. Se per qualche motivo è disattivata o sospesa, è possibile gestirla in pochi click, eliminando così l’errore in questione.

  1. Aprire il menu “Start” e andare all’applicazione “Servizi”, trovandola nella barra di ricerca.
  2. In fondo alla lista, dove si trova la riga “Windows Update Center”. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse su di esso per aprire le proprietà.
  3. Qui, assicurarsi che il tipo di avvio sia impostato su “Automatico” e che lo stato sia anche indicato come “In esecuzione.
  4. Se necessario, avviare il servizio autonomamente e salvare le modifiche cliccando sul pulsante “Applicare”.

Poi tornare al compito per vedere se il problema è stato risolto. Se il problema si ripresenta, procedere con i seguenti metodi.

Metodo 2: Pulizia dei file di aggiornamento

A volte il Centro aggiornamenti di Windows cerca di installare gli ultimi aggiornamenti, ma non ci riesce perché ci sono oggetti corrotti nella cartella dei file temporanei che non possono essere sostituiti. In questo caso, dovrete eseguire la pulizia automaticamente eseguendo i seguenti passi:

  1. Per prima cosa disabilitare il servizio di aggiornamento come mostrato nel primo metodo, ma selezionare “Stop”. Aprite Explorer come volete e andateci da C:indowsoftwareDistributionataStore.
  2. Evidenziare tutti gli oggetti e le directory che vi si trovano, e poi cliccare con il tasto destro del mouse su di essi.
  3. Selezionare “Cancella”.
  4. Quindi eseguire il Run attraverso l’utility Win + R e digitare la linea cleanmgr, quindi premere Invio.
  5. Nella finestra che si apre, selezionate la partizione di sistema del disco rigido e cliccate su “OK”.
  6. Attendere la valutazione dello stato attuale del sistema.
  7. Una volta fatto ciò, cliccate sul pulsante dedicato “Cancella file di sistema”.
  8. Specificare nuovamente la stessa partizione del disco rigido.
  9. Dopo alcuni secondi di controllo, apparirà una finestra separata, dove dovrete assicurarvi di selezionare la casella di controllo “Cancella aggiornamenti Windows” e impostare il resto delle voci come desiderate. Avviare il processo di pulizia cliccando sul pulsante “OK”.

Infine, sarà necessario eseguire nuovamente il servizio Windows Update Center e si potrà tornare ad eseguire un aggiornamento o l’installazione di un altro sistema operativo su Windows 10.

Metodo 3: Utilizzo di uno strumento per la risoluzione dei problemi

L’ultimo metodo per sistemare il Windows Update Center di cui vogliamo parlare nell’articolo di oggi è il lancio del troubleshooter standard. Contribuirà a identificare le questioni che non sono state risolte dopo i passi sopra descritti.

  1. Per fare questo, aprite “Start” e andate su “Opzioni”.
  2. Qui, selezionare la partizione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Nel pannello di sinistra, utilizzare l’opzione Risoluzione dei problemi.
  4. Trovate “Windows Update Center” nell’elenco e cliccate con il tasto sinistro del mouse su di esso per iniziare.
  5. Attendere che la scansione sia terminata.

Quando avrete finito, riceverete una notifica se i problemi sono stati corretti. In tal caso, procedere al controllo, altrimenti procedere con i seguenti metodi.

Metodo 4: Controllo dei servizi di supporto

Abbiamo già detto in precedenza che un errore con il codice 0x80070002 può verificarsi quando non ci sono file importanti. Spesso questi oggetti sono associati a due servizi ausiliari. Vi consigliamo di controllarli per cancellare questo motivo o per risolvere il problema per sempre.

  1. Andare all’applicazione Servizi cercando nel menu Start.
  2. Trovate qui la linea “Background intelligent transmission service (BITS)”.
  3. Anche il registro degli eventi di Windows dovrebbe trovarsi nello stesso modo.
  4. Fare doppio clic sulla linea di servizio e dopo aver aperto la finestra delle proprietà, assicurarsi che il parametro si avvii automaticamente e che sia in stato attivo.

Metodo 5: Controllo della correttezza dell’ora e della data

Un altro problema con il codice 0x80070002 è una data e un’ora impostate in modo errato, che impedisce ai servizi Winds di impostare i parametri corretti per alcune opzioni. Potete controllare questa impostazione in pochi clic.

  1. Aprire Start e andare a Impostazioni.
  2. Selezionare qui “Tempo e lingua”.
  3. Nella prima sezione, “Data e ora”, assicurarsi che sia impostato “Imposta automaticamente l’ora”. Altrimenti, potete impostare voi stessi l’ora e la data attuali o cliccare su “Sincronizza” per aggiornare le informazioni.

Si raccomanda ora di riavviare il computer in modo che tutti i servizi e le applicazioni di sistema aggiornino le loro informazioni. Dopo di che, procedere con l’aggiornamento o con altre azioni che hanno causato l’errore in questione per vedere se è stato risolto.

Metodo 6: Utilizzo dell’applicazione per la diagnostica computerizzata e la risoluzione dei problemi

Il penultimo metodo nel nostro articolo di oggi è quello di utilizzare un’applicazione proprietaria di Microsoft chiamata “Troubleshooting and Preventing Computer Troubing Trouble”. Questo strumento automatico analizzerà il vostro computer, individuerà i problemi e li risolverà da soli.

Scaricate l’applicazione “Computer Troubleshooting and Troubleshooting” dal sito ufficiale.

  1. Cliccare sul link qui sopra per scaricare l’applicazione menzionata. Segnatelo con il gettone “Windows 10”.
  2. Cliccare sulla didascalia cliccabile visualizzata per avviare il download.
  3. Attendere il completamento dell’operazione ed eseguire il file eseguibile risultante.
  4. Nella finestra aperta dell’assistente cliccare su “Avanti”.
  5. Seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
  6. Dopo di che, attendere che la scansione sia completa e vedere le informazioni ricevute.

Metodo 7: Controllo dei file di sistema / Ripristino di Windows

Abbiamo deciso di mettere due consigli per la correzione degli errori 0x80070002 in un unico metodo perché hanno molto in comune. Se nessuna delle opzioni di cui sopra non ha portato a risultati adeguati, provare a controllare l’integrità dei file di sistema. Forse a causa del danneggiamento di alcuni oggetti, si è verificato lo stesso problema. I programmi di utilità DISM e SFC integrati vi aiuteranno a scoprirlo. Per consigli appropriati su come interagire con queste applicazioni, vai ad un altro articolo sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10

Se gli strumenti incorporati non hanno aiutato a eliminare tutti i problemi, l’unica cosa che resta è ripristinare lo stato originale del sistema operativo, cosa che può essere fatta con metodi diversi. Leggi maggiori dettagli su di loro nel materiale dell’altro nostro autore qui sotto.

Per saperne di più: Ripristinare Windows 10 al suo stato originale

Nell’ambito della gestione odierna, ci siamo occupati della soluzione dell’errore 10 della finestra 0x80070002. Consigliamo di implementare a turno ogni metodo presentato, passando gradualmente a quello successivo, in modo da accelerare la correzione e affrontare il problema senza difficoltà.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…