Correggere l’errore 0x8004242d durante la formattazione di un disco in Windows 10


Contenuti

Il codice di errore 0x8004242d si verifica all’inizio dell’installazione di Windows 10, quando l’unità viene formattata automaticamente. Nella maggior parte dei casi è causato da un file system o da un layout di partizione danneggiato, mentre in casi relativamente rari è causato da problemi hardware dell’unità o della sua connessione.

Metodo 1: eseguire “chkdsk”

La soluzione consiste nel verificare la presenza di errori logici nel file system della partizione e nel correggerli. A questo scopo è possibile utilizzare l’utility “chkdsk” integrata nella distribuzione di Windows.

  1. Avviare il computer dalla chiavetta USB e, quando appare la schermata dell’installazione guidata, premere Maiusc + F10.
  2. Al prompt dei comandi, eseguire i comandi diskpart e list volume per elencare le partizioni logiche e le loro lettere. Determinare la lettera della partizione in cui si desidera installare Windows.
  3. Terminate l’utilità della console “DiskPart” con un comando di uscita ed eseguite immediatamente il comando chkdsk /f /r X:, dove X è la lettera della partizione controllata nel passaggio precedente.

Dopo aver controllato e corretto gli errori logici, ripetere la procedura di formattazione della partizione.

Metodo 2: Eliminazione di una partizione

Se l’errore si verifica dopo aver selezionato l’opzione “Formatta” nel programma di installazione di Windows, provare a rinunciare alla formattazione della partizione e passare direttamente alla procedura di creazione della partizione.

  1. Evidenziare la partizione in cui si è verificato l’errore nella finestra del programma di installazione di Windows e fare clic su “Elimina”.
  2. Una volta selezionato lo spazio non allocato, fare clic su “Crea” e quindi su “Applica”.
  3. Non fare clic sul pulsante “Formatta”, ma su “Avanti” e continuare la procedura di installazione del sistema operativo.

Metodo 3: Pulizia del disco

Un metodo radicale e più efficace per risolvere il problema, che prevede la cancellazione di tutte le partizioni e dei dati presenti sul disco rigido.

  1. Dopo aver avviato il computer da una chiavetta USB e aver aperto il “Prompt dei comandi ” come mostrato nel Metodo 1, eseguire i seguenti comandi uno alla volta:
    diskpart
    list disk (se il computer ha più di due unità, prestare attenzione alla capacità di ciascuna unità per selezionare il numero dell'unità problematica)
    select disk 0 (al posto di "0" nel vostro caso può essere un altro numero)
    clean
  2. In questo modo si cancellano tutte le partizioni e i dati presenti sull’unità. Chiudere il “Prompt dei comandi”, fare clic su “Avanti” nella finestra Installazione guidata di Windows e continuare l’installazione di Windows come di consueto.

Metodo 4: Verifica delle anomalie del disco

Se il problema non può essere risolto con il software, è necessario verificare se il disco rigido è difettoso. A casa, si può usare un programma come Victoria per diagnosticare le unità, ma se non si hanno le conoscenze adeguate, è meglio chiedere aiuto ai professionisti del centro di assistenza.

Scarica Vittoria

Leggi anche: Checker del disco rigido


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…