Controllo dell’autenticità dei dispositivi mobili Xiaomi


Contenuto

Metodo 1: IMEI

Ogni smartphone ha il suo numero di serie unico e l’IMEI. Per verificare l’autenticità del vostro dispositivo mobile:

Sito web di autenticazione del prodotto

  1. Segui il link qui sopra e compila i campi digitando IMEI o numero di serie, codice di sicurezza. Clicca sul pulsante Verifica.
  2. I numeri unici possono essere trovati sul coperchio posteriore dello smartphone, nelle impostazioni (“Impostazioni” – “Informazioni sul telefono” – “Tutte le opzioni” – “Informazioni generali” – “Codice IMEI”) o sulla scatola.

    Leggi tutto:
    Come scoprire esattamente il modello e la modifica dello smartphone Xiaomi
    Come scoprire l’IMEI del telefono

  3. In pochi secondi avrai la conferma che il telefono è quello originale: “Congratulazioni! Potete essere sicuri che il telefono che avete acquistato è la versione internazionale ufficiale”. La stessa pagina dà informazioni sul modello.

Metodo 2: Specifiche tecniche

Usa una delle applicazioni su Google Play Store per confrontare le specifiche tecniche con i dati del catalogo ufficiale.

Opzione 1: AIDA64

AIDA64 è un potente strumento per determinare le specifiche tecniche del tuo smartphone.

Scarica AIDA64 da Google Play Market

  1. Installate l’applicazione e lanciatela. Leggete le informazioni nelle sezioni segnate nell’immagine qui sotto.

    Leggi tutto: Installare le applicazioni Android

  2. Trova il tuo modello di telefono nel catalogo ufficiale disponibile al seguente link.

    Sito ufficiale di Xiaomi

  3. Confronta le specifiche menzionate con le informazioni fornite in AIDA64 sotto le schede Sistema, CPU, Dispositivi.

Opzione 2: AnTuTu Benchmark

Scarica il file APK dell’applicazione dal sito ufficiale (non è disponibile su Google Play Market), quindi installalo ed eseguilo sul tuo dispositivo mobile. Il blocco “Il mio dispositivo” – “Informazioni di base” contiene i dati, che puoi controllare rispetto alle informazioni ufficiali, in modo simile all’istruzione precedente.

Scarica AnTuTu Benchmark dal sito ufficiale

Per saperne di più: Come scoprire il modello esatto e la modifica dello smartphone Xiaomi

Metodo 3: Il guscio di marca

I prodotti originali Xiaomi hanno il guscio MIUI. Sugli smartphone non originali si può installare qualsiasi altra modifica del sistema operativo mobile e prodotti software di terze parti.

Importante: i telefoni Xiaomi contraffatti non possono essere riflashati, perché è impossibile ottenere i diritti di root. Durante la reinstallazione del sistema operativo ci saranno continui crash e spegnimenti, strani simboli e informazioni visualizzate in modo errato.

Metodo 4: Aspetto

I produttori di terze parti usano componenti di bassa qualità ed economici per i dispositivi non originali, quindi si può riconoscere un falso dal suo aspetto:

  • Plastica piegabile, che è molto sensibile ai graffi e allo sporco;
  • alloggiamento fragile;
  • Schermo di bassa qualità che va in frantumi con un piccolo impatto;
  • le specifiche della fotocamera sono irragionevolmente alte perché le immagini sono sfocate e il flash non risponde agli oggetti lontani;
  • il suono viene riprodotto con interferenze, c’è un suono gracchiante quando si sta parlando con un altro chiamante.

Metodo 6: qualità dell’edificio e attrezzature

Al momento dell’acquisto, prendete nota dell’aspetto esterno. Chiedete al venditore di confrontare le caratteristiche con quanto dichiarato (dovete aprire le impostazioni e verificare la quantità di memoria, le caratteristiche del processore, ecc.)

Un caricatore con un cavo USB, istruzioni in cinese e inglese e una garanzia ufficiale sono sempre inclusi con lo smartphone originale.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…