Connessione a un punto di accesso Wi-Fi senza inserire la password


Contenuti

Prima di iniziare questo articolo, è importante chiarire che il suo contenuto implica una connessione Wi-Fi senza password al router di casa utilizzando la tecnologia WPS. L’hacking dei punti di accesso wireless è illegale e può avere gravi conseguenze, quindi si prega di bypassare il software di terze parti e di non tentare di accedere gratuitamente al Wi-Fi del vicino o a qualsiasi altra connessione Wi-Fi.

Se non sapete già cosa è il WPS sul vostro router, vi suggeriamo di leggere l’articolo qui sotto dove l’autore spiega in dettaglio come funziona questa tecnologia e come configurarla. Per iniziare a leggerlo, basta seguire il link sottostante.

Per saperne di più: Cos’è il WPS e perché ne avete bisogno sul vostro router?

Opzione 1: Dispositivo mobile

Il modo più semplice per connettersi senza password è attraverso un dispositivo mobile: può essere qualsiasi smartphone o tablet. Anche se tutte le azioni vengono eseguite tramite il menu delle impostazioni, è comunque necessario un router che si possa cliccare su un pulsante alla volta. L’algoritmo di connessione sullo smartphone o sul tablet stesso varia a seconda della versione del sistema operativo e delle caratteristiche del firmware. A volte basta andare nella lista delle reti, trovare quella necessaria e aprirla per la connessione. Se il WPS è disponibile, le informazioni su di esso saranno scritte sotto il nome della rete wireless.

Ora non è necessario inserire la password, ma basta cliccare sul pulsante del router che vedete nell’immagine qui sotto. Tenete presente che premendo a lungo questo pulsante (più di cinque secondi) si ripristinano le impostazioni, cosa che non è necessario fare.

Se il WPS sul router è configurato correttamente, la connessione avverrà immediatamente, cosa che può essere verificata controllando l’accesso a Internet attraverso qualsiasi applicazione. Tuttavia, a volte il principio di connessione è diverso e l’utente non ha bisogno di selezionare una rete particolare, ma di andare alle impostazioni Wi-Fi e utilizzare il “tasto WPS“.

Subito dopo aver selezionato questa opzione, premere il tasto menzionato sul router e la connessione sarà automatica. Lo stesso si fa tramite WPS-PIN, se si conosce questo codice. Lo trovate direttamente nell’interfaccia web del router.

Opzione 2: Computer con Windows

Su un computer o un portatile, il principio di connessione al Wi-Fi senza inserire una password è quasi identico, perché anche qui è supportata la tecnologia WPS. Questa procedura viene eseguita con pochi semplici clic:

  1. Nella barra delle applicazioni, fare clic sull’icona Wi-Fi per aprire un elenco per la selezione di una rete.
  2. Cliccare con il tasto sinistro del mouse sul nome desiderato.
  3. La connessione è disponibile cliccando sull’apposito pulsante. Cliccate sul vostro router e attendete che la connessione abbia successo.

Opzione 3: Interfaccia web del router

Questo metodo non è disponibile per tutti gli utenti in quanto dipende dall’implementazione dell’interfaccia web del router, ma può essere d’aiuto quando è necessario collegare più utenti alla rete contemporaneamente, ma non si vuole inserire una password. Per iniziare, è necessario effettuare il login all’Internet Center, che viene spiegato più dettagliatamente nel manuale al seguente link.

Dettagli: Accesso all’interfaccia web del router

Poi ci sono solo poche semplici manipolazioni da eseguire. Le dimostreremo prendendo come base l’interfaccia web di TP-Link, ed è sufficiente trovare le stesse voci in base al menu.

  1. Per iniziare, andare su “Avanzate” dalla scheda Impostazioni di base .
  2. Dal pannello di sinistra, selezionare “Wireless” o “Wireless” .
  3. Aprire la categoria “WPS”.
  4. Basta cliccare su “Connetti” per accedere a tutti i dispositivi nelle vicinanze.
  5. In letteralmente un minuto, l’accesso si interromperà, quindi controllate l’ora e collegate rapidamente tutti i dispositivi necessari semplicemente selezionando la rete appropriata nella lista.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…