Compressione massima dei file nell’archivio


Oggetto

Metodo 1: WinRAR

WinRAR è il software più popolare per Windows che ha tutte le caratteristiche necessarie per comprimere i file o diversi file in un unico archivio. Vi suggeriamo di iniziare e di imparare in dettaglio come creare un archivio per la conservazione futura su supporti rimovibili o su un computer locale.

Scaricare WinRAR

  1. Se non avete ancora installato WinRAR sul vostro PC, fatelo seguendo il link qui sopra. Una volta installato, i controlli del software saranno immediatamente aggiunti al menu contestuale di Explorer, il che significa che è possibile utilizzarli per eseguire la compressione. Per prima cosa, selezionate tutti i file necessari e poi cliccate con il tasto destro del mouse su uno di essi.
  2. Nel menu contestuale che appare, seleziona “Aggiungi all’archivio”.
  3. Se si esegue WinRAR GUI, utilizzando un file eseguibile del software o il suo collegamento, trovare i file per conto proprio e utilizzare il menu contestuale per chiamare lo stesso strumento.
  4. Puoi anche cliccare sul pulsante “Aggiungi”.
  5. Prima di tutto, impostate un nuovo nome per l’archivio e segnate il marcatore per il formato da creare.
  6. Il passo più importante è selezionare il grado di compressione, il che richiede di aprire il menu a discesa e selezionare l’opzione “Massimo“.
  7. Assicuratevi che l’impostazione sia corretta e attivate le opzioni aggiuntive, familiarizzando prima con i loro effetti.
  8. In altre schede di WinRAR ci sono molte altre impostazioni varie relative alla creazione di archivi. Ora non vi interesseranno, dato che non influenzano la dimensione finale, ma vi aiuterà ad aprire queste schede e imparare di più sulle capacità del programma.
  9. Quando sei pronto, inizia a comprimere l’archivio e aspetta che l’operazione sia completata. È meglio non eseguire altre azioni sul computer, per non rallentare l’intero processo. Al termine, trova l’archivio necessario nella finestra di WinRAR e controlla la sua dimensione finale.
  10. Lo stesso può essere fatto attraverso “Explorer” e navigare nella cartella selezionata durante il setup.

Se dopo la compressione la dimensione dell’archivio non ti soddisfa, prova a usare uno dei programmi alternativi per la stessa procedura, che descriveremo nei prossimi metodi. Impiegano altri algoritmi di compressione, messi a punto per risparmiare spazio in modo più intenso.

Metodo 2: 7-Zip

Nell’archiviatore chiamato 7-Zip ci sono quasi gli stessi strumenti di compressione che abbiamo discusso nell’analisi del programma precedente, ma qui gli sviluppatori hanno aggiunto un’altra opzione, chiamata “Ultra” – e noi proponiamo di usarla quando si imposta ulteriormente.

Scaricare 7-Zip

  1. È più facile gestire 7-Zip per aggiungere un archivio attraverso il file manager, quindi vi consigliamo di eseguirlo prima cercando l’applicazione tramite “Start“.
  2. Nel menu che appare sullo schermo, seleziona tutti i file che vuoi mettere nell’archivio tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e clicca sul pulsante “Add” situato nel pannello superiore.
  3. Puoi anche richiamare la stessa opzione attraverso il menu contestuale del file/cartella espandendo la voce “7-Zip”.
  4. Nella finestra “Aggiungi all’archivio”, dagli un nome e, se necessario, cambia la posizione di salvataggio sul tuo computer.
  5. Familiarizzate con le impostazioni presenti e disponibili per la modifica. Specifica il nuovo formato di archivio e imposta il livello di compressione.
  6. Come abbiamo già detto, seleziona “Ultra” nel menu a discesa per garantire il massimo risparmio di spazio.
  7. Tenete presente che le seguenti opzioni, responsabili del metodo di compressione e delle dimensioni dei blocchi, si adattano automaticamente al livello di compressione, quindi non è necessario cambiarle manualmente.
  8. Assicuratevi di aver selezionato le impostazioni giuste e cliccate su OK per avviare la compressione.
  9. Controlla il suo progresso nella nuova finestra.
  10. Al termine, scoprite quanto spazio occupa ora l’archivio con lo stesso set di file.

Metodo 3: PeaZip

PeaZip è l’ultimo archiviatore adatto per la massima compressione degli archivi di cui parleremo in questo articolo. Non è inferiore nella sua funzionalità alle soluzioni discusse sopra, ma a volte può essere più utile a causa degli algoritmi di compressione.

Scaricare PeaZip

  1. È anche possibile utilizzare il menu contestuale di Explorer per iniziare ad aggiungere file a un archivio con PeaZip, poiché i controlli del programma vengono aggiunti automaticamente. Evidenzia i documenti necessari e clicca con il tasto destro su uno di essi.
  2. Cerca “PeaZip” nell’elenco , espandilo e scegli uno dei modi per aggiungerlo all’archivio. Se preferite, potete specificare il suo formato in anticipo.
  3. Quando si lavora con PeaZip file manager basta selezionare tutti i file e cliccare sul pulsante “Add”.
  4. Nella finestra di creazione dell’archivio, assicurati di selezionare correttamente tutti i file e poi imposta una cartella di destinazione in cui metterli.
  5. Usa i menu a discesa qui sotto per scegliere il formato, il livello di compressione e altre opzioni per il futuro archivio.
  6. Inoltre, controllate le opzioni secondarie se sono richieste. Sono tutti tradotti in russo, quindi non dovresti avere problemi a capirli.
  7. Quando sei pronto, inizia la compilazione dell’archivio e controlla il progresso nella finestra che appare.
  8. In Explorer o nel file manager PeaZip trovate la nuova directory e stimate la dimensione del file.

Ci sono anche servizi online che svolgono le funzioni di archiviatori. Certamente, la loro efficienza diminuisce significativamente a causa dell’impossibilità di implementare online gli stessi algoritmi che sono disponibili nelle applicazioni desktop, ma se siete interessati, potete provare a creare un archivio tramite servizi web speciali e imparare come funzionano in un altro articolo sul nostro sito.

Leggi tutto: Comprimere i file online


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…