Come trovare la cartella ProgramData in Windows 10


Nel sistema operativo della famiglia Windows, le applicazioni salvano le informazioni di servizio in una cartella separata, su Windows 10 si chiama ProgramData. Trattandosi di una cartella di sistema, l’accesso dell’utente è limitato. Oggi vi diremo come potete aggirare questa restrizione e trovare questa directory. Ecco come trovare la cartella ProgramData in Windows 10, tramite semplici passi.

Contenuti

Metodo 1: Esplora risorse

Il modo più semplice per aprire la directory richiesta è quello di utilizzare il file manager integrato nel sistema operativo.

Opzione 1: Ricerca manuale

Il primo metodo è quello di spostare l’utente nella posizione desiderata in modo indipendente.

  • Per impostazione predefinita, la directory che si sta cercando è nascosta, quindi è necessario renderla visibile. Per fare questo, aprire “Explorer” e utilizzare la voce “Visualizza” sulla barra degli strumenti.Cliccare sul pulsante “Mostra o nascondi” e contrassegnare la posizione “Oggetti nascosti”.
  • Aprite la root del disco di sistema – una directory con il nome che state cercando dovrebbe apparire lì.
  • Finito – i dati in ProgramData sono disponibili per la visualizzazione e la modifica.

Opzione 2: Barra degli indirizzi

Un’opzione alternativa è quella di navigare attraverso la barra degli indirizzi.

  • Chiamare una qualsiasi finestra “Explorer” e cliccare con il tasto sinistro del mouse sul campo d’immissione dell’indirizzo.
  • Cancellarne uno esistente e inserire il percorso successivo, quindi premere il tasto freccia o il tasto “ENTER”.Utenti C:sersll
  • La directory sarà aperta per la visualizzazione e la modifica.

L’opzione Explorer” è preferibile nella maggior parte dei casi.

Metodo 2: Esegui

Se il metodo “Guida” non è adatto per qualche motivo, è possibile utilizzare lo strumento “Esegui” per raggiungere il nostro attuale obiettivo.

  • Premere la combinazione di tasti Win+R per richiamare la finestra. Scrivete: C:\ProgramDataControllare che l’ingresso sia corretto e premere “OK”.
  • Si apre una finestra di gestione dei file con il contenuto della cartella che state cercando.

Risolvere possibili problemi

Non sempre è possibile trovare o aprire l’elenco richiesto – in alcuni casi si possono incontrare uno o più problemi aggiuntivi. Consideriamo i più frequenti.

Non c’è nessun ProgramData nella root del disco di sistema.

L’elenco di ricerca può essere assente per diversi motivi.

  • Per prima cosa, avete installato Winds e i programmi che utilizzano ProgramData, semplicemente non sono ancora stati installati.
  • La cartella può essere tra i file di sistema protetti e per accedervi è necessario abilitare la visualizzazione dei dati di questa categoria. Utilizzare gli elementi della barra degli strumenti “Visualizza– “Opzioni– “Modifica cartella e parametri di ricerca”.Andare alla scheda Visualizza”, scorrere l’elenco “Impostazioni avanzate” e deselezionare l’opzione “Nascondi file di sistema protetti”, quindi cliccare su “Applica” e “OK”. Ripetere una delle istruzioni per accedere alla directory desiderata.
  • La directory ProgramData è spesso un bersaglio per il malware, quindi la sua scomparsa può essere collegata all’attività dei virus. Se si sospetta un’infezione, si consiglia di controllare il sistema utilizzando uno dei metodi descritti nel manuale che segue.Lezione: Lotta contro i virus informatici

Un tentativo di modificare il contenuto di ProgramData produce un errore

I dati all’interno della cartella in questione appartengono a diversi programmi che, a loro volta, possono bloccare l’accesso ad essi da parte dell’utente. Se avete un’urgente necessità di modificare queste informazioni, potreste doverne cambiare il proprietario.

Per saperne di più: Cambiare il proprietario di una cartella o di un file in Windows 10

Ora sapete come trovare la cartella ProgramData in Windows 10 e come risolvere ulteriori problemi.

Leggi anche: Trovare e aprire la cartella AppData in Windows 11

Leggi anche: Dove si trova la cartella Utenti in Windows 10 

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…