Come scoprire il modello del tuo telefono Huawei


Contenuto

Metodo 1: Imballaggio del dispositivo

Il modo più semplice per ottenere le informazioni richieste è quello di guardare un adesivo sulla scatola di fabbrica del dispositivo, situato su uno dei suoi bordi o sul fondo. La linea di cui abbiamo bisogno si chiama “Modello”.

Metodo 2: Sticker-Passaporto

La maggior parte degli smartphone Huawei ha anche un passaporto adesivo: un adesivo speciale sul retro del dispositivo con le caratteristiche principali, tra cui il nome esatto del modello. Nei gadget moderni con un coperchio non rimovibile, è attaccato direttamente ad esso.

Sui dispositivi più vecchi o di fascia bassa che hanno una batteria rimovibile, l’etichetta si trova sotto di essa.

Metodo 3: Impostazioni

Il metodo successivo è quello di visualizzare i dati nei dettagli del sistema del firmware. Aprite “Impostazioni” e andate su “Informazioni sul telefono”, dove vedrete il nome esatto di fabbrica del dispositivo nella riga “Modello “.

Metodo 4: App per visualizzare le specifiche

Se per qualche motivo i metodi precedenti non sono applicabili per te, puoi installare uno dei programmi per visualizzare le specifiche del tuo dispositivo, per esempio, Device Info HW.

Scarica Device Info HW da Google Play Market

Dopo aver installato l’applicazione, lanciala e premi “OK” sul messaggio informativo. Per impostazione predefinita, la scheda “Generale” si apre con il nome del modello di fabbrica e il nome commerciale dello smartphone (le righe “Modello” e “Dispositivo” rispettivamente).

Per ottenere informazioni più dettagliate, usate la scheda “Sistema”.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…