Come risolvere l’errore 0x800706be in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: Avviare il programma di risoluzione dei problemi

L’errore 0x800706be in Windows 10 è spesso causato da file di aggiornamento nella cache danneggiati, ma può avere anche altre cause, tra cui guasti ai componenti del sistema. Se le cause non sono critiche, è possibile ripristinare il Centro aggiornamenti resettando la cache, ma vale la pena provare prima con il Troubleshooter integrato nel sistema operativo.

  1. Aprire l’applicazione Impostazioni, andare su Aggiornamento e sicurezzaRisoluzione dei problemi e fare clic su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  2. Nella finestra successiva, selezionare il modulo “Centro aggiornamenti di Windows” e fare clic sul pulsante di avvio dello strumento visualizzato.
  3. In questo modo si avvia l’applicazione Risoluzione dei problemi per il Centro aggiornamenti. Se vengono rilevati dei problemi, l’utility si offre di risolverli automaticamente.

Opzione 2: Cancellare la cache di aggiornamento

Se il “Troubleshooter” non ha aiutato o non ha rilevato il problema, come spesso accade, eliminare tutti i file temporanei di aggiornamento. Ci sono due modi per farlo: manualmente e utilizzando lo strumento di ripristino di Windows Update.

Metodo 1: Cancellare la cache manualmente

  1. Eseguire il consueto snap-in Servizi premendo Win+R per attivare la finestra di dialogo dei comandi rapidi, digitare services.msc e premere invio.
  2. Cercate il servizio “Centro aggiornamenti di Windows” nella finestra snap-in che si apre.
  3. Fare doppio clic sulle sue proprietà, fare clic su “Stop” e salvare le impostazioni.
  4. Allo stesso modo, cercate “Cryptographic Services” e “Background Intelligent Transfer Service” e bloccateli.
  5. Andare alla posizione C:\Windows ed eliminare o rinominare la directory “SoftwareDistribution”.
  6. Quindi andare in C:Windows\System32 ed eliminare o rinominare la directory “catroot2”.
  7. Tornare alla finestra Gestione servizi, avviare i servizi precedentemente interrotti e controllare il Centro aggiornamenti.

Metodo 2: Ripristino dello strumento di aggiornamento di Windows

Una soluzione più comoda è quella di utilizzare lo strumento gratuito Reset Windows Update Tool, che automatizza la procedura di cancellazione della cache degli aggiornamenti.

Scaricate lo Strumento di ripristino di Windows Update dal sito web ufficiale

  1. Scaricare, installare ed eseguire l’utility.
  2. Premere “0” nella console che si apre per selezionare la lingua inglese. Confermare la scelta premendo il tasto di conferma.
  3. Accettare il contratto di licenza digitando “Y” e premendo Invio.
  4. Dall’elenco delle opzioni visualizzate, selezionate il punto 2 “Ripristina i componenti di Windows Update” e premete il tasto Invio.
  5. Attendere il completamento della procedura di ripristino e riavviare Windows.

Se l’errore persiste, utilizzare anche le opzioni 6, 11, 12 e 13.

Opzione 3: Recupero dei file di sistema danneggiati

Non si può escludere che l’errore 0x800706be venga visualizzato a causa dell’eliminazione o del danneggiamento di alcuni file di sistema responsabili del Centro aggiornamenti. Eseguite una scansione di Windows alla ricerca di tali corruzioni e riparatele se le trovate.

  1. Aprire una “riga di comando” o “PowerShell ” come amministratore ed eseguire il comando sfc /scannow. La procedura non richiede alcun controllo da parte dell’utente e viene eseguita automaticamente.
  2. Se il comando restituisce un errore, eseguire immediatamente nella console il comando dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth e quindi ripetere il comando sfc /scannow.

Opzione 4: eseguire il rollback a un punto di ripristino

Si tratta di una soluzione unica per molti problemi causati da file di sistema corrotti, chiavi di registro e nuove versioni di driver non funzionanti correttamente.

  1. Premere Win + R sulla tastiera, quindi digitare rstrui nella finestra di dialogo visualizzata.
  2. Si avvia così la procedura guidata dei punti di ripristino. Fare clic su Avanti, selezionare il punto di ripristino più vicino, fare nuovamente clic su Avanti e seguire le istruzioni della procedura guidata.

Infine, è possibile ripristinare le impostazioni originali di Windows 10 o reinstallare il sistema in modo tradizionale se le altre opzioni non danno risultati positivi.

Ulteriori informazioni:
Ripristino di Windows 10 allo stato originale
Ripristino di Windows 10 alle impostazioni di fabbrica
Tecniche di rollback degli aggiornamenti di Windows 10
Installazione degli aggiornamenti di Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…