Come ricaricare gli AirPods in iPhone


Contenuti

Quando si utilizza un iPhone in combinazione con gli AirPod, spesso è necessario vedere la carica di quest’ultimi per evitare che si spengano nel momento più inopportuno. Poi vi diremo come fare.

Leggere anche: Come attivare il display della percentuale di carica dell’iphone.

Indicatore di stato di carica

Prima di procedere a considerare la soluzione del compito espresso, prestiamo un po’ di attenzione alle peculiarità del LED di stato. Sapendo come si “comporta” in queste o quelle condizioni, è possibile farsi un’idea generale sul livello di carica di entrambe le cuffie e delle loro custodie.

A sinistra c’è una custodia con capacità di ricarica senza fili, a destra è una normale custodia. Nel primo, l’indicatore di stato che ci interessa si trova sul lato anteriore della custodia, nel secondo – tra i vani delle cuffie.

Ad esempio, se l’AyrPods è all’interno della custodia e il suo coperchio è aperto, il LED visualizza lo stato della batteria delle cuffie come segue:

  • Verde – la batteria è completamente carica;
  • Giallo – manca meno di un ciclo.
  • Per scoprire in quale stato di carica si trova il caso, è necessario rimuovere gli AirPods da esso e orientarsi ulteriormente su quanto sopra descritto – l’indicatore verde significa carica completa, l’indicatore giallo significa meno di un ciclo, ma già per il caso, e questo, come sapete, è sufficiente per caricare le cuffie più volte.

    Se la batteria degli AIRPod scende al 10% durante il loro utilizzo, la cuffia emette un singolo segnale acustico. Se il restante 1-2%, il segnale sarà doppio, seguito quasi immediatamente da un arresto dell’accessorio. Si raccomanda di evitare tali situazioni e di ricaricare tempestivamente sia le cuffie che la custodia.

    Ora che abbiamo visto i segnali indiretti che ci permettono di vedere il livello di carica degli AirPod e il loro caso, passiamo a opzioni più informative.

    Leggi anche: Come fai a sapere se il tuo iPhone è in carica o in carica?

    Opzione 1: Finestra di collegamento

    Se le cuffie sono nella custodia, per vedere la carica basta avvicinarla all’iPhone e aprirla. Vedrete le informazioni necessarie sullo stato della batteria degli AirPods e della custodia. Se una delle cuffie ha una carica inferiore, il valore visualizzato sullo schermo viene arrotondato ad essa.

    Per vedere lo stato di carica di ogni auricolare separatamente, rimuovere uno di essi – vedrete le informazioni separatamente a sinistra e a destra, così come la custodia.

    Se togliete entrambi gli AirPod dalla custodia ma non li inserite nelle orecchie, lo schermo dell’iPhone mostrerà la carica di ciascuno di essi.

    Questa soluzione al nostro problema è semplice, comoda e abbastanza informativa, ma è assolutamente inadatta per quei casi in cui le cuffie vengono utilizzate in coppia con l’iPhone o qualsiasi altro dispositivo Apple, cioè sono nelle orecchie.

    Opzione 2: Widget speciale

    iOS ha un comodo schermo con widget, uno dei quali è la “Batterie”, che visualizza informazioni sul livello di carica dell’iPhone e degli accessori wireless ad esso collegati, compresi gli AirPod.

    1. Mentre sul primo degli schermi “home”, fate una pila da sinistra a destra.
    2. Per impostazione predefinita, il widget di cui abbiamo bisogno non è incluso in questa sezione, quindi è necessario aggiungerlo prima.

      Scorrere l’elenco degli articoli disponibili e toccare “Modifica”.

    3. Trova tra i widget “Cellule“.

      e calpestare il segno più a sinistra di quel nome.

      Sarà aggiunto alla fine della lista, il che non sempre è conveniente. Se volete, potete spostarlo in qualsiasi posto comodo, basta “afferrare” l’oggetto sulla destra e tirare nella direzione desiderata.

    4. Per confermare le modifiche apportate, premere “Fatto”.
    5. Trova il widget aggiunto nel pannello laterale. Mostra informazioni dettagliate sul livello di carica del vostro iPhone e degli accessori ad esso collegati.

      • Se gli Ayirpod sono nella custodia e sono collegati all’iPhone, verrà mostrata in forma riassuntiva solo la carica delle cuffie.

        Se il caso è appena stato aperto, vedrete anche la sua carica.

      • Quando entrambi gli accessori sono nelle orecchie, viene visualizzato lo stato comune della batteria e, se sono stati collegati di recente, la custodia.
      • Per vedere gli indicatori separatamente per ogni cuffia, uno di essi deve essere posizionato nella custodia. Subito dopo verrà mostrato anche l’addebito dell’ultimo.
    6. Così, per vedere la carica degli AirPods sul vostro iPhone, basta guardare il widget “Powercells”. Questo è il modo più semplice e comodo per ottenere le informazioni che ci interessano. Le stesse informazioni saranno mostrate lì, se si apre una valigia con accessori wireless inseriti in essa, ma prima si deve chiudere una finestra di connessione più grande e altrettanto informativa, di cui si è parlato nella parte precedente dell’articolo.

    Opzione 3: “Sala di controllo”.

    Potete anche vedere il livello di carica delle cuffie con marchio Apple nel “Control Point”, che è causato dallo strisciare dal fondo del display verso l’alto. Quando lo si apre, toccare il comando di riproduzione situato nell’angolo in alto a destra del mini lettore. Le informazioni vengono visualizzate quasi allo stesso modo dei casi precedenti – se si utilizzano cuffie o auricolari, viene mostrata solo la loro carica, e per vedere lo stato della custodia è necessario inserirvi uno degli accessori.

    Opzione 4: Indirizzo a Siri

    Un altro modo per visualizzare i livelli di carica degli AirPods sul vostro iPhone è quello di utilizzare l’assistente vocale iOS integrato. Funziona sia quando le cuffie sono nella custodia che quando vengono utilizzate (entrambe o almeno una).

    1. Chiamate Siri in qualsiasi modo conveniente.
    2. Chiedile: “Qual è il costo degli AirPod?”. Otterrete immediatamente le informazioni di cui avete bisogno.
      • Se entrambe le cuffie sono nelle orecchie, viene visualizzata solo la loro carica totale.
      • Se un auricolare è nella custodia e l’altro nell’orecchio, si vedrà lo stato della batteria per ciascuna delle celle.
      • Se la custodia è aperta ed entrambi gli AirPod sono in essa contenuti, verrà mostrata la loro carica totale e la custodia separata. Questo funziona anche con la custodia chiusa, ma solo se l’accessorio è stato recentemente collegato a uno smartphone.
    3. Una volta ricevute le informazioni necessarie, è possibile chiudere la finestra di controllo dell’assistente vocale.
    4. Questo modo di vedere il livello di carica di un accessorio wireless è informativo come quello descritto sopra e richiede le stesse sfumature.

      Leggi anche: Cosa fare se l’iPhone smette di ricaricarsi.

    Ora sapete come guardare la ricarica degli AirPods sul vostro iPhone. La soluzione ottimale è quella di utilizzare il widget “Powercells”, che visualizza sempre le informazioni necessarie se la connessione è attiva. Ma se, per esempio, non volete prendere in mano uno smartphone, non sarà difficile chiedere aiuto a Siri, soprattutto perché è possibile assegnare un comando a una delle cuffie per chiamarla – doppio tocco.


    • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

      La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


    • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

      Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


    • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

      Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


    • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

      Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


    • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

      Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…